mercoledì, 18 Giugno , 25

Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra

(Adnkronos) - Un numero può definire l'esito della guerra tra Israele e Iran. A quasi una settimana dall'inizio del conflitto, con la prospettiva dell'entrata in scena degli Stati Uniti, l'attenzione si concentra in particolare su un dato che può spostare l'ago della bilancia.  Gli analisti militari israeliani e esperti di altri paesi ritengono che l'Iran

Israele-Iran, Meloni: “Teheran non può avere l’atomica, negoziati obiettivo di tutti”

(Adnkronos) - "Siamo tutti d'accordo sul fatto che non possa esserci un Iran che si dota dell'arma nucleare". La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si esprime così a margine del G7 che si chiude in Canada. Il conflitto tra Israele e Iran è stato al centro del dibattito tra i leader. "Chiaramente, di fronte a

Iran spegne WhatsApp e Telegram: “Israele li usa per uccidere”

(Adnkronos) - WhatsApp e Telegram silenziati in guerra. Il regime dell'Iran ha chiesto ai cittadini di non usare WhatsApp e Telegram ed altre "applicazioni basate sulla localizzazione", affermando che questo è "uno dei metodi principali di Israele per identificare e colpire individui" nel conflitto corso da quasi 6 giorni. Lo riporta l'agenzia statale iraniana Irib

Elon Musk in Pennsylvania per Trump: 47 dollari a ogni elettore che ne convince un altro

AttualitàElon Musk in Pennsylvania per Trump: 47 dollari a ogni elettore che ne convince un altro

(Adnkronos) –
Elon Musk oggi, 17 ottobre, sbarca in Pennsylvania, dove rimarrà fino alla prossima settimana per mobilitare a favore di Donald Trump gli elettori dello stato considerato il più cruciale tra tutti gli stati chiave. “Domani sera e fino a lunedì parteciperò a una serie di talk in tutta la Pennsylvania – ha scritto il miliardario tech in un post sul ‘suo’ X – se volete partecipare a uno dei miei talk, l’ingresso è libero. Dovete solo aver firmato la nostra petizione che sostiene la libertà di espressione, il diritto di avere armi e aver votato a questa elezione”.  

Musk si riferisce alla petizione lanciata da America Pac, il super Pac da lui fondato, con l’obiettivo di raccogliere un milione di firme negli Stati chiave. Il gruppo, a cui Musk ha versato negli ultimi mesi 75 milioni di dollari, offre anche a chi firma 47 dollari per ogni altro elettore di Stati chiave disposto a sottoscrivere la petizione.  

Di fatto, vengono offerti soldi per scovare elettori pro Trump e la cosa, sottolineava nei giorni scorsi New York Times, non è illegale, perché la legge federale considerava un crimine pagare qualcuno per votare o per registrarsi al voto, ma non per firmare una petizione o convincere altre persone a farlo.  

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari