mercoledì, 30 Aprile , 25

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con Kiev, per Kiev è solo l'ennesimo atto di cinismo di Vladimir Putin. Ad esprimere le due divergenti opinioni, nel giorno in cui la Casa Bianca avverte che Trump sta "perdendo la pazienza", sono stati il

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della Casa Bianca sul prossimo conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Le parole che Trump affida ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca contribuiscono a delineare uno scenario tanto inatteso quanto controverso: il presidente

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose. Quello che mi dà più fastidio in assoluto è quando parlano di doping sui social". Marcell Jacobs, ex campione olimpico dei 100 metri, risponde così alle domande di Francesca Fagnani nell'intervista a Belve in oggi

Esce l’album di P.A.O. “A Cuore Aperto”: Inno all’imperfezione

Video NewsEsce l'album di P.A.O. "A Cuore Aperto": Inno all'imperfezione

L’incontro fra Antonio Pignatiello e Gianfilippo Invincibile

Milano, 21 mar. (askanews) – Esce su tutte le piattaforme digitali “A Cuore Aperto” (O’Disc), l’album di debutto della band P.A.O. nata dall’incontro tra il batterista Gianfilippo Invincibile e il cantautore e chitarrista Antonio Pignatiello, che qui spiega il senso del progetto.”L’idea era quella di tornare a suonare insieme per il piacere di stare insieme – ha detto – è anche un elogio dell’imperfezione, l’album è stato registrato tutto in presa diretta come si faceva una volta, mantenendo anche le sporcature che fanno parte di una esecuzione, questo per ricordarci in un’epoca dominata dalla perfezione, in cui l’immagine la fa da padrona e la forma prende sopravvento sulla sostanza, che siamo umani e in quanto umani esseri imperfetti”.Una raccolta composta da 9 brani in cui la poesia si fonde ai suoni elettrici per raccontare il nostro tempo, fra metafore evocative e richiami letterari (come Eugenio Montale, Umberto Saba, Zygmunt Bauman).

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari