domenica, 27 Aprile , 25

Venezia-Milan 0-2: Pulisic e Gimenez regalano il successo ai rossoneri

(Adnkronos) - L’effetto Coppa Italia spinge il Milan nel lunch match del 34° turno di Serie A. Al Penzo, i rossoneri liquidano la pratica Venezia con la rete di Pulisic in avvio e quella di Gimenez nel finale. Finisce 0-2: dopo il grande successo nel derby infrasettimanale contro l’Inter, valso la finale della Coppa nazionale

Inter-Roma, alle 15 il big match di San Siro: la diretta

(Adnkronos) - A San Siro ci sono in palio punti pesantissimi in ottica scudetto e corsa Champions. L'Inter, appaiata al Napoli a 71 punti in vetta alla classifica, ospita la Roma nel big match del 34° turno di Serie A: la squadra di Inzaghi va a caccia dei tre punti per tornare almeno per qualche

Ucraina, Cremlino rassicura Trump: “Molte posizioni Usa e Russia coincidono”

(Adnkronos) - Lo sfogo di Donald Trump contro Vladimir Putin, lanciato durante il viaggio di ritorno da Roma dove ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, sembra sortire i primi effetti con una rassicurazione che arriva stamane dal Cremlino.  "Ci sono molti elementi che coincidono davvero", ha detto infatti il portavoce Dmirtry Peskov, secondo cui la

“Eventi e personaggi dell’arte tra Francia e Napoli: al via all’Institut Francais di Napoli il ciclo di sette conferenze

Uncategorized“Eventi e personaggi dell'arte tra Francia e Napoli: al via all’Institut Francais di Napoli il ciclo di sette conferenze

di Antonio Parrella

“Eventi e personaggi dell’arte tra Francia e Napoli”: è il tema di un ciclo di sette conferenze tenute da altrettanti docenti universitari fino a maggio 2023, che prenderà il via martedì 18 ottobre 2022 (ore 17.30) all’Institut Francais di Napoli, in via Crispi.

L’evento, primo appuntamento esteso dopo la pandemia, è curato dall’Associazione Amici dei musei di Napoli e promosso in collaborazione con lo stesso Institut Francais.

Dunque si inizia martedì 18 ottobre, con Leonardo Di Mauro che illustrerà “La spedizione dell’Abbé di Saint Non nel Regno di Napoli”. Il “Voyage pittoresque” del Saint Non, pubblicato in 5 volumi tra il 1781 e il 1786, è un’opera tra le più importanti del Settecento europeo e costituisce un’imponente documentazione, anche iconografica, sui principali luoghi dei Regni di Napoli e Sicilia.

Si proseguirà il 15 novembre (sempre alle 17.30), su “Vedutisti francesi a Napoli e dintorni nell’età romantica” con Lucio Fino, mentre il 13 dicembre sarà la volta del tema “Urbanistica a Napoli nell’età napoleonica” con Sergio Villari.

Il 17 Gennaio 2023 il professore Massimo Visone relazionerà su “Ascendenze francesi nel giardino napoletano”.

Seguirà, il 14 Febbraio 2023, l’incontro su “Joseph Vernet, un pittore francese a Napoli nel XVIII secolo”, con Emilie Beck Saiello.

Il programma propone, poi, per il 14 Marzo 2023 l’argomento “Artisti napoletani nel “milieu” di Parigi (1850-1890)” con Luisa Martorelli.

Il 18 Aprile su “Quatremére de Quincy in Campania” se ne discuterà con Andrea Pane.

Il 16 Maggio 2023, infine, Ornella Scognamiglio interverrà sul tema “Pittori francesi a Napoli durante il regno di Murat”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari