mercoledì, 16 Luglio , 25

Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: “I colpi più duri sono iniziati”

(Adnkronos) - Un nuovo raid israeliano su Damasco ha preso di mira la sede dello stato maggiore delle forze siriane nella capitale, rendono noto i media israeliani dopo che il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva anticipato una intensificazione dei bombardamenti se le forze siriane non si fossero ritirate da Sweida, la città a

Fine vita, affissioni choc ‘Pro Vita & Famiglia’: “Parlamentari non siano boia”

(Adnkronos) - Gli scranni del parlamento occupati da decine di figure nere incappucciate con una falce in mano - rappresentazione della morte - e lo slogan: “Siete stati eletti per aiutarci a vivere, non per farci morire. No alla legge sul suicidio assistito”. Questa la forte immagine oggetto della nuova campagna di affissioni e camion

‘Vacanze romane’ di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna

(Adnkronos) - Continuano le 'vacanze romane' dell'attaccante del Manchester City Erling Haaland con la fidanzata Isabel Haugseng. Dopo la sfilata di Dolce & Gabbana e il ricevimento presso Palazzo Farnese il bomber norvegese ha visitato alcuni dei monumenti più iconici della capitale come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza del

Fao: volumi acquacoltura nel mondo sorpassano pesca di cattura

AttualitàFao: volumi acquacoltura nel mondo sorpassano pesca di cattura

Consumo pro capite animali acquatici a 20,7 kg in 2022
Roma, 10 giu. (askanews) – Nel 2022, per la prima volta nella storia, l’acquacoltura ha superato la pesca di cattura come principale settore di produzione di animali acquatici. La produzione mondiale dell’acquacoltura ha raggiunto il volume storico di 130,9 milioni di tonnellate, di cui 94,4 milioni di tonnellate di animali acquatici, pari al 51% della produzione complessiva. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) sullo “Stato della pesca e dell’acquacoltura mondiali” (SOFIA) che sarà presentato ufficialmente in occasione dell’evento sull’azione per gli oceani dal titolo “Immersed in Change” che si terrà a San José, Costa Rica.
Lo sviluppo dell’acquacoltura testimonia la sua capacità di contribuire ulteriormente al soddisfacimento della crescente domanda mondiale di alimenti acquatici, ma la futura espansione e intensificazione del settore dovranno porre in primo piano la sostenibilità e offrire vantaggi alle aree e alle comunità più bisognose, spiega la Fao.
Attualmente, a predominare nel settore dell’acquacoltura è un numero circoscritto di paesi, dieci dei quali (Cina, Indonesia, India, Vietnam, Bangladesh, Filippine, Repubblica di Corea, Norvegia, Egitto e Cile) hanno prodotto più dell’89,8% del totale. Tuttavia, molti paesi a basso reddito in Africa e in Asia non stanno sfruttando tutte le loro potenzialità. Per promuovere un’acquacoltura sostenibile laddove essa è più necessaria, soprattutto in Africa, per la Fao è fondamentale garantire l’adozione di politiche mirate, il trasferimento di tecnologie, un rafforzamento delle capacità e investimenti responsabili.
La produzione record di alimenti acquatici mette in evidenza le potenzialità del settore nella lotta all’insicurezza alimentare e alla malnutrizione. Il consumo pro capite annuo di alimenti derivati da animali acquatici, a livello globale, passato da 9,1 kg nel 1961 a 20,7 kg nel 2022.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari