martedì, 24 Giugno , 25

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

(Adnkronos) - Sempre più caldo sull'Italia. Oggi, mercoledì 25 giugno, e domani, giovedì 26, le temperature saliranno ancora stringendo molte città nella morsa dell'afa con possibili ripercussioni sulla salute. Ben 13 saranno oggi quelle da bollino arancione e domani andrà peggio con 6 capoluoghi contrassegnati dal bollino rosso. E' quanto emerge dal bollettino sulle ondate

Trump, il report dell’intelligence: “Programma nucleare Iran non distrutto”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno distrutto il programma nucleare dell'Iran o lo hanno 'solo' rallentato? Il presidente Donald Trump non ha alcun dubbio e continua a usare il termine 'obliterated' dopo il raid compiuto con bombardieri B-2 e missili Tomahawk sui siti di Fordow, Natanz e Isfahan.  "L'Iran può ricostruire il programma nucleare? No

Nato, la partita di Meloni a vertice L’Aja. Trump in pressing su Europa

(Adnkronos) - "Si vis pacem, para bellum", se vuoi la pace, prepara la guerra. È la massima latina citata da Giorgia Meloni nel suo intervento in Senato, prima di partire per il vertice Nato all'Aja. Un'espressione che ben sintetizza il clima che si respira nella città olandese, dove i 32 Paesi dell'Alleanza Atlantica sono riuniti

Fisco, Marattin: “Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio”

Dall'Italia e dal MondoFisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"

(Adnkronos) – “Le statistiche dicono sempre e solo una cosa: che noi siamo probabilmente il Paese al mondo che massacra di più fiscalmente il ceto medio. Secondo il recente rapporto dell’Ocse chiamato Taxing Wages, se uno stipendio del ceto medio aumenta di 100 euro, tolte le tasse, in Italia a una persona single rimangono in tasca 68 euro e a una coppia con figli 55 euro. La media dei Paesi Ocse, invece, è 81 e 79. In entrambi i casi si tratta del valore più basso di tutto il mondo occidentale. Quindi l’Italia sembra essere il paese che tartassa di più di tasse il ceto medio”. Così Luigi Marattin, deputato del partito Liberal democratico durante la presentazione a Roma del 2° rapporto Cida-Censis ‘Rilanciare l’Italia dal ceto medio. Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare’. 

“Il nostro partito nasce anche per dire esplicitamente che il supporto fiscale va dato al ceto medio e non ai redditi bassi, per il semplice motivo che non c’è più spazio fiscale sui redditi bassi. Nel loro caso è un problema di lordo che si risolve con la stessa determinazione ma con altri strumenti cioè quelli della produttività di sistema”, conclude.  

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari