sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

Fisco, Unimpresa: accolta la sanatoria scontrini, ma serve ampio intervento

UncategorizedFisco, Unimpresa: accolta la sanatoria scontrini, ma serve ampio intervento

Regolamento atteso dal prossimo Cdm

“La sanatoria sugli scontrini che il Governo si appresta a varare è quella giusta e darà respiro e tranquillità in futuro a milioni di operatori economici minori. Del resto, il fisco si accanisce sulle piccole imprese e partite Iva, mentre snobba i grandi contribuenti”. Lo riferisce Unimpresa, secondo cui “Solo l’1,4% delle verifiche fiscali riguarda le grandi imprese”.

“Su 106.238 ispezioni totali effettuate dall’Agenzia Entrate nel 2022, 1.469 hanno riguardato grandi imprese, di cui solo 18 hanno comportato verifiche fiscali per oltre 25 mln di euro. Per contro, 75.930 ispezioni (71,5% del totale) sono state effettuate su PMI e 18.328 (17,3%) su professionisti e partite IVA”.

“Complessivamente, il 65,5% delle ispezioni delle autorità fiscali riguarda l’accertamento di arretrati fiscali fino a 25.000 euro”.

“Oltre alla regolamentazione degli incassi, è necessario un intervento molto più ampio. La delega fiscale deve riequilibrarsi anche su questo fronte se vuole ristabilire un rapporto corretto tra il fisco e la struttura economica del Paese”.

“Il Codice del Contribuente è stato varato più di 20 anni fa, ma dalla sua emanazione è rimasta sostanzialmente nel libro dei sogni”- ha commentato il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara.

“Mi rivolgo in particolare al ministro Matteo Salvini, che nei giorni scorsi ha sostenuto la necessità di attaccare le grandi imprese, anche internazionali, e che vuole imporre una tassazione più alta nel nostro Paese, soprattutto in funzione degli utili realizzati in Italia.

“Ci auguriamo che i nostri dati siano di supporto al Ministro Salvini e aiutino la Commissione speciale istituita dal Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo a finalizzare la delega fiscale attraverso i vari decreti delegati”- ha aggiunto.

Ciro Di Pietro

Immagine di drobotdean su Freepik

L’articolo Fisco, Unimpresa: accolta la sanatoria scontrini, ma serve ampio intervento proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari