domenica, 27 Aprile , 25

MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

(Adnkronos) - Alex Marquez trionfa nel Gp di Spagna, centra il primo successo della carriera in MotoGp e balza in testa alla classifica del mondiale, scavalcando il fratello Marc Marquez, scivolato al terzo giro e poi solo 12°, dopo una gara in rimonta. Lo spagnolo, in sella alla Ducati del team Gresini, si impone davanti

Lino Banfi a Domenica In: “Papa Francesco era mio fratello minore”

(Adnkronos) - "Il Papa mi ha mandato un messaggio per il mio compleanno, pensavo fosse Massimo Lopez. Per me, Papa Francesco era un fratello minore". Lino Banfi, ospite oggi di Domenica In, a Mara Venier racconta il suo rapporto speciale con il Pontefice, morto lunedì 21 aprile a 88 anni. "Io sono quasi novantenne, sono

Sparatoria Monreale, Andrea salva fidanzata prima di morire

(Adnkronos) - Prima di essere ucciso Andrea Miceli di 26 anni ha fatto salire la fidanzata in auto e le ha chiesto di chiudersi e non aprire la macchina. Subito dopo è stato raggiunto da alcuni proiettili, mortali. E' quanto emerge, stando al racconto dei testimoni, come confermano gli inquirenti all'Adnkronos, dalla ricostruzione della sparatoria

G7: manteniamo impegno a emissioni zero entro 2050

UncategorizedG7: manteniamo impegno a emissioni zero entro 2050

I Sette: sfide senza precedenti, perdita biodiversità

Roma, 20 mag. (askanews) – Nonostante l’impatto dell’aggressione russa all’Ucraina sui mercati energetici, i leader del G7 hanno ribadito l’impegno alle emissioni-zero entro il 2050. Lo si legge nel documento finale del summit di Hiroshima che si conclude domani.

“Il nostro pianeta sta affrontando sfide senza precedenti dalla triplice crisi globale del cambiamento climatico, della perdita di biodiversità e dell’inquinamento, nonché dalla crisi energetica globale in corso. Siamo fermi nel nostro impegno nei confronti dell’accordo di Parigi, mantenendo un limite di 1,5°C di aumento della temperatura globale a portata di mano attraverso un’azione su vasta scala in questo decennio critico, arrestando e invertendo la perdita di biodiversità entro il 2030 e garantendo la sicurezza energetica, sfruttando le sinergie e riconoscendo la natura interdipendente di queste sfide”, si legge nel comunicato.

“Mentre la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina ha un impatto sui mercati energetici e sulle catene di approvvigionamento a livello globale, il nostro obiettivo di raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2050 al più tardi rimane invariato”, continua il documento.

“Sottolineiamo – prosegue – la nostra forte preoccupazione, amplificata dall’ultima scoperta dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e dal suo Sixth Assessment Report (AR6), per l’accelerazione e l’intensificarsi degli impatti dei cambiamenti climatici, ed evidenziamo la crescente urgenza di ridurre le emissioni globali di gas serra di circa il 43% entro il 2030 e il 60% entro il 2035, rispetto al livello del 2019, alla luce delle sue ultime scoperte”.

L’articolo G7: manteniamo impegno a emissioni zero entro 2050 proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari