martedì, 24 Giugno , 25

Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: “Strade diverse ma sempre amico” – Video

(Adnkronos) - "Tutto si può dire di me, ma non che non sono altruista o amico di tutti. Figuriamoci di Alvaro. Sono capitate due strade diverse". Lino Banfi ricorda Alvaro Vitali, morto all'età di 75 anni, con un messaggio sui social. L'attore pugliese si sofferma anche sulle dichiarazioni rese in passato da Vitali, che si

Nato, Rutte ringrazia Trump: “Ci hai spinto a spendere di più”- Video

(Adnkronos) - "Grazie presidente Trump per la sua leadership. Grazie per aver spinto la Nato a spendere di più". E' l'omaggio che Mark Rutte, segretario generale della Nato, riserva al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella cena che precede il vertice all'Aja. 

Alvaro Vitali, Lino Banfi: “Le polemiche fra noi mi addolorarono”

(Adnkronos) - "Sono stravolto da questa notizia repentina e inaspettata". Risponde così all'Adnkronos Lino Banfi, commentando la morte di Alvaro Vitali venuto a mancare oggi a Roma. Banfi, che con Alvaro Vitali fece spesso coppia in tanti film della commedia sexy all'italiana (da 'L'insegnante balla..con tutta la classe' del 1979 a 'La ripetente fa l'occhietto

Gaza, da Rafah l’appello della carovana solidale: “L’Italia fermi Israele”

MondoGaza, da Rafah l’appello della carovana solidale: “L’Italia fermi Israele”

Dall’inviata in Egitto Alessandra Fabbretti

IL CAIRO – “La situazione nella Striscia di Gaza precipita di ora in ora. L’esercito israeliano (Idf) ha annunciato ulteriori e imminenti bombardamenti. In queste ore drammatiche, ci arrivano notizie stampa di volantini lanciati nella Striscia che intimano alla popolazione di lasciare le proprie case. Non possiamo restare a guardare mentre si prepara un ulteriore massacro. Meloni e Tajani agiscano ora”. Lo affermano in una nota congiunta gli organizzatori di ‘Gaza oltre il confine’, la delegazione di Aoi, Arci, Assopace Palestina e parlamentari, giunta a pochi chilometri dal Valico di Rafah e pronta a scortare gli aiuti umanitari “con la nostra presenza. Il silenzio e l’inazione equivalgono a complicità. Ogni minuto perso è una vita in meno”.

L’appello alla premier e al ministro degli Esteri è ad agire “con ogni mezzo disponibile: contattino i loro omologhi israeliani per scongiurare questo ennesimo sfollamento forzato di popolazione e ulteriori crimini di guerra. Il governo italiano ha il dovere morale e politico di alzare la voce: stare dalla parte del diritto internazionale, non della resa alla violenza”.Gli aiuti umanitari, concludono, “devono entrare ora, senza ulteriori ritardi, senza condizioni. Non c’è più tempo per appelli diplomatici che restano inascoltati”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari