mercoledì, 18 Giugno , 25

Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra

(Adnkronos) - Un numero può definire l'esito della guerra tra Israele e Iran. A quasi una settimana dall'inizio del conflitto, con la prospettiva dell'entrata in scena degli Stati Uniti, l'attenzione si concentra in particolare su un dato che può spostare l'ago della bilancia.  Gli analisti militari israeliani e esperti di altri paesi ritengono che l'Iran

Israele-Iran, Meloni: “Teheran non può avere l’atomica, negoziati obiettivo di tutti”

(Adnkronos) - "Siamo tutti d'accordo sul fatto che non possa esserci un Iran che si dota dell'arma nucleare". La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si esprime così a margine del G7 che si chiude in Canada. Il conflitto tra Israele e Iran è stato al centro del dibattito tra i leader. "Chiaramente, di fronte a

Iran spegne WhatsApp e Telegram: “Israele li usa per uccidere”

(Adnkronos) - WhatsApp e Telegram silenziati in guerra. Il regime dell'Iran ha chiesto ai cittadini di non usare WhatsApp e Telegram ed altre "applicazioni basate sulla localizzazione", affermando che questo è "uno dei metodi principali di Israele per identificare e colpire individui" nel conflitto corso da quasi 6 giorni. Lo riporta l'agenzia statale iraniana Irib

Gentiloni: l’Italia ha grandi prospettive se punta sul riscatto europeo

AttualitàGentiloni: l'Italia ha grandi prospettive se punta sul riscatto europeo

“Valuteremo lunedì i risultati della scommessa di Macron”
Roma, 3 lug. (askanews) – L’attuale contesto politico europeo, con l’incertezza politica che regna in Francia, apre per l’Italia una prospettiva, se punterà sul “riscatto europeo”. Lo afferma in un’intervista pubblicata oggi dal Corriere della Sera il commissario Ue per gli Affari economici Paolo Gentiloni.
“Il punto è se scegliere di contribuire al riscatto europeo, che non può più venire dal motore franco tedesco, e questo schiude un ruolo decisivo all’Italia, ovvero puntare su chi vuole indebolire l’Unione europea, a vantaggio di interessi nazionali gretti e nostalgici”, ha detto l’ex presidente del Consiglio. “Io – ha continuato – confido che questa sia la consapevolezza del governo. È una grande occasione per il nostro Paese e non dovremmo lasciarcela sfuggire”.
Per quanto riguarda la situazione francese, Gentiloni afferma che “valuteremo i risultati della scommessa di Macron lunedì” ma “di sicuro la situazione è difficile, soprattutto in una prospettiva europea. L’importanza della Francia è innegabile e lo scenario di un Paese che ha un sistema presidenzialista, nel quale il presidente non ha una maggioranza in Parlamento o addirittura ne ha una ostile, non ci può lasciare indifferenti”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari