mercoledì, 9 Luglio , 25

Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale

(Adnkronos) - Il Psg travolge il Real Madrid per 4-0 nella semifinale del Mondiale per club e vola in finale: domenica affronterà il Chelsea nell'atto conclusivo del torneo in corso negli Stati Uniti. In semifinale, la formazione vincitrice della Champions League domina con un avvio che stordisce i blancos. Fabian Ruiz sblocca il risultato al

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

Gianotti (Cern) a G7 ministeriale: infrastrutture di ricerca centrali

Video NewsGianotti (Cern) a G7 ministeriale: infrastrutture di ricerca centrali

Da governi servono policy per i rischi che può comportare l’IA

Bologna, 10 lug. (askanews) – In Italia abbiamo centri di ricerca come il Tecnopolo di Bologna e il Laboratorio nazionale del Gran Sasso, che sono “fiore all’occhiello” e possono “trattenere i nostri giovani e attirare giovani dall’estero”. Ecco perché per il futuro “le infrastrutture di ricerca giocano un ruolo centrale”. Lo sostiene il direttore generale del Cern di Ginevra, Fabiola Gianotti, intervenuta alla riunione ministeriale del Gruppo dei 7 su scienza e tecnologia a Bologna. L’intelligenza artificiale porta con sé “opportunità e rischi” ecco perché – ha detto a margine dei lavori – è opportuno che “i governi sviluppino policy per permettere un suo utilizzo accurato e oculato”. “Le infrastrutture di ricerca sono molto importanti, giocano un ruolo speciale nella società di oggi non solo per il loro impatto scientifico e tecnologico ma anche come luoghi in cui si promuove la collaborazione di scienziati di tutto il mondo – ha spiegato Gianotti -. Il Tecnopolo è chiaramente un fiore all’occhiello e l’Italia deve essere molto fiera di questo”. “Dotarsi di grandi infrastrutture e di ricerca per un paese è molto importante – ha aggiunto -. Il Tecnopolo, il Laboratorio Gran Sasso e altri laboratori sono importanti per attirare i giovani, per trattenere i nostri giovani e attirare giovani dall’estero”. Un’occasione in più per valorizzare il lavoro delle ricercatrici donne. “La frazione di donne che si accostano alle attività scientifiche e tecnologiche aumenta – ha detto Gianotti -. Chiaramente c’è ancora tantissimo da fare. Quando io arrivai al Cern nel 1994 le donne scienziate erano al 4% adesso sono al 20%, quindi c’è stato molto progresso ma bisogna continuare”. “Il Tecnopolo porta infrastruttura molto avanzata in termini di calcolo ma anche la possibilità di attirare giovani in ricercatori, tecnici e ingegneri – ha spiegato il direttore del Cern – ma anche di far collaborare diverse istituzioni e persone di tutto il mondo. Quindi è un valore aggiunto che va al di là dell’infrastruttura stessa ma questa ampiezza di respiro e di aprire l’Italia alla partecipazione mondiale”. L’intelligenza artificiale porta con sé “grandi opportunità come tutte le tecnologie ma anche rischi. E’ molto importante che i governi sviluppino policy per permettere un utilizza accurato e oculato dell’intelligenza artificiale” ha concluso.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari