sabato, 18 Gennaio , 25

Giugliano, presentato il Centro di Medicina Investigativa dell’Asl Napoli 2 Nord. Una delle strutture più grandi in Italia

UncategorizedGiugliano, presentato il Centro di Medicina Investigativa dell'Asl Napoli 2 Nord. Una delle strutture più grandi in Italia

GIUGLIANO IN CAMPANIA. E’ stato presentato ieri, venerdì 15 novembre, il Centro di Medicina Investigativa dell’Asl Napoli 2 Nord, fortemente voluto dalla Procura Generale della Corte di Appello e dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord. Si tratta di una struttura di oltre 500 metri quadri attrezzata per supportare al meglio investigatori e magistrati nell’ambito dei processi di accertamento medico-legale.

Il cerimoniale è stato presenziato dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca (nelle foto sopra con il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio d’Amore), il Procuratore, dal Procuratore Generale di Napoli, Luigi Riello, dal Procuratore della Repubblica di Napoli Nord, Francesco Greco e dal Direttore Generale dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio d’Amore. Nel corso della giornata si è formalizzata la firma del Protocollo Operativo per la gestione della nuova struttura presso l’Istituto Scolastico Marconi. Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord: “Questa struttura è frutto di una collaborazione tra la Procura della Repubblica di Napoli Nord, la Procura Generale di Napoli e la nostra ASL. Siamo particolarmente fieri di ospitare un centro così all’avanguardia in un nostro ospedale; si tratta di strutture che in genere sono all’interno di complessi universitari. Anche questo significa interpretare e soddisfare l’esigenza dei territori”.
La nuova struttura è stata intitolata alla memoria di Alfredo Paolella, Professore di Medicina Legale ucciso da un commando terroristico nel 1978. Alla manifestazione erano presenti anche i figli della vittima che hanno ricevuto, da un allievo dell’Istituto Scolastico, una lettera ricordo. Al termine della mattinata uno studente del corso di meccanica del Marconi ha letto una propria riflessione dal titolo “io resto qui” sull’importanza di rivalutare il territorio, così da assicurare un futuro alle nuove generazioni.

Alla manifestazione erano presenti, tra gli altri, anche il Procuratore Capo presso il Tribunale Santa Maria Capua Vetere Maria, Antonietta Troncono, il Presidente Vicario presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Francesco Rugarli, il Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Napoli, Luigi Frunzio, il Centro di Medicina Legale Alfredo Paolella. Con un investimento di circa 2 milioni di euro, è nato il Centro Medico Legale e Forense dell’Ospedale di Giugliano. Si qualifica tra le prime tre strutture più grandi d’Italia.
La struttura è stata progettare per garantire sia le esigenze tecniche, che i momenti di cordoglio dei familiari.

La struttura è dotata delle tecnologie più moderne, con 2 tavoli autoptici di ultima generazione, dispositivi di protezione, doccia antiradiazioni e 40 celle frigorifere che assicurano la possibilità di gestire al meglio quanto occorrerà all’Attività Giudiziaria, in riferimento al vasto territorio di competenza delle Procure.

Sono stati previsti poi locali per la conservazione dei reperti prelevati dalle salme destinate alla cremazione e una sala dedicata all’espianto degli organi.  La struttura potrà contare su 27 figure tra cui: 9 Medici legali, 9 tecnici settori e 9 necrofori. La dotazione organica permetterà di coprire i turni sulle 24 ore.

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari