sabato, 14 Giugno , 25

Dalle gite in barca al… rastrello: Yamal, vacanze italiane per il fenomeno del Barcellona

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del Barcellona, fresco di rinnovo di contratto fino al 2031 con il club blaugrana, ha passato alcuni giorni di riposo a Pantelleria, dopo le fatiche di Nations League con la Spagna. Il 17enne ha fatto tappa in Sicilia, divertendosi tra sole, mare, gite in

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che nel Cagliaritano ha ripetutamente accoltellato il marito riducendolo in fin di vita. L'uomo è ricoverato in Terapia intensiva con prognosi riservata all'ospedale Brotzu mentre la donna si trova nel reparto di Psichiatria del Santissima Trinità.   Quando uscirà da lì, ci

Attacco Israele a Iran, ecco come la leadership di Teheran ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo round di negoziati con gli Usa sul nucleare previsto, e poi cancellato, domani a Muscat. Convinti che le minacce israeliane fossero solo una strategia di pressione, ricostruisce il New York Times, i vertici della Repubblica Islamica hanno ignorato le precauzioni militari

Green Valley Pop Fest da record a Trapani con Amoroso e tanti altri

Video NewsGreen Valley Pop Fest da record a Trapani con Amoroso e tanti altri

Il festival promuove la cultura dell’ambiente attraverso la musica

Trapani, 5 ago. (askanews) – Green Valley Pop Fest da record, per la prima edizione a Trapani, il festival registra 10.000 presenze. Sul palco della Green Arena si sono alternati artisti del calibro di Alessandra Amoroso, Irama, Tony Effe, Ernia, Sophie And The Giants, Hugel, Il Pagante, Merk & Kremont, Michelangelo, Simonterizzo, Petit, Sarah Toscano, Leo Gassman, Elmatadormc7, Axell, Berna, Cioffi, DoDoJ, Iveza e Kamelia.Il festival che promuove la cultura dell’ambiente attraverso il linguaggio della musica, dopo le prime due edizioni di successo a Sciacca (AG), è approdato per la sua terza edizione per la prima volta a Trapani, portando con sé un’importante fetta di pubblico arrivata da tutta la regione con una significativa ricaduta economica sul territorio.La società organizzatrice FUTURIS srls, nella persona di Antonio Di Marca, dichiara: “Siamo pienamente soddisfatti del riscontro ricevuto e felici di questa nuova avventura a Trapani. La città ci ha accolto nel migliore dei modi e la risposta del pubblico è stata inaspettata. Avere 10.000 persone sotto palco è stata una grande emozione.”La scelta di Trapani come sede del festival non è stata casuale. Piazza Vittorio Emanuele, con la sua posizione centrale e il suo ampio spazio, è il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata. La piazza è stata trasformata nella Green Arena, un’area festival con un grande palco principale per le esibizioni degli artisti, un’area food con una vasta gamma di proposte gastronomiche e un’area beverage. Nella spiaggia adiacente è stato allestito un secondo palco: lo Sbam! Stage con un allestimento ed un cast di artisti proveniente dal Jova Beach Party.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari