mercoledì, 17 Settembre , 25

Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull’Etna, pronti i finissage della mostra

(Adnkronos) - Sta per chiudersi la mostra 'Lo sguardo – Humanitas Physis' a Siracusa (nel Parco archeologico Neapolis e accanto al Castello Maniace di Ortigia) e sulle pietre laviche dell’Etna, nel comune di Ragalna (Catania), inaugurata il 26 marzo 2024 in occasione dei 10 anni dalla scomparsa del maestro Mitoraj, il giorno in cui avrebbe

‘The Sea’ è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film

(Adnkronos) - Il ministro della Cultura israeliano Miki Zohar ha annunciato il ritiro dei finanziamenti pubblici agli Ophir Awards, i premi nazionali del cinema israeliano, dopo che il film 'The Sea' ha vinto il riconoscimento come miglior film dell’anno. La decisione, comunicata il giorno successivo alla cerimonia, ha scatenato un acceso dibattito nel mondo culturale

Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe

(Adnkronos) - A scuola con l'outfit giusto. L'abbigliamento da indossare in classe è l'argomento di una serie di circolari, diramate dai presidi negli istituti sul territorio, con indicazioni sul dress code. Nel mirino dei regolamenti scolastici finiscono top e canottiere considerate troppo 'minimal', magliette che lasciano scoperte spalle e addome, scollature generose, gonne e pantaloni

Il 4 ottobre, San Francesco, di nuovo festa nazionale: la proposta di Noi Moderati

PoliticaIl 4 ottobre, San Francesco, di nuovo festa nazionale: la proposta di Noi Moderati

ROMA – Riportare il 4 ottobre, San Francesco d’Assisi, festa nazionale come era stato fino al 1977. È la proposta di legge avanzata da Noi Moderati e dal primo firmatario, il leader Maurizio Lupi, che sarà discussa alla Camera dei deputati giovedì. Successivamente passerà al Senato per il via libero definitivo.

Il ddl, come scrive Il Corriere della Sera, “ha già incassato l’ok dal grosso della maggioranza: Fratelli d’Italia e Forza Italia sono favorevoli ed è facile credere che anche la Lega si accodi”. Sempre il quotidiano fa sapere che la “legge, se approvata, non conterrà l’emendamento presentato da Dieter Steger, deputato del Gruppo misto-Minoranze linguistiche, che prevedeva di rendere festa nazionale anche il 19 marzo, giorno in cui si celebra san Giuseppe”.

La data, quindi, diventerebbe rossa in calendario, così come Natale o Ferragosto. Per la Chiesa Cattolica, il 4 ottobre è la festa dei due patroni d’Italia, San Francesco e Santa Caterina da Siena. Nel 1958 era diventata solennità anche civile, per poi essere abrogata nel 1977.

In caso di un ritorno, scuole e uffici pubblici di conseguenza rimarebbero chiusi. E, nel privato, la giornata lavorativa verrebbe pagata con maggiorazione. Il vero e proprio cambiamento, però, lo si vedrebbe dal 2027. Nel 2026 – anno dell’ottocentesimo anniversario della morte di San Francesco – il 4 ottobre cadrà di domenica.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari