mercoledì, 16 Luglio , 25

Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: “I colpi più duri sono iniziati”

(Adnkronos) - Un nuovo raid israeliano su Damasco ha preso di mira la sede dello stato maggiore delle forze siriane nella capitale, rendono noto i media israeliani dopo che il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva anticipato una intensificazione dei bombardamenti se le forze siriane non si fossero ritirate da Sweida, la città a

Fine vita, affissioni choc ‘Pro Vita & Famiglia’: “Parlamentari non siano boia”

(Adnkronos) - Gli scranni del parlamento occupati da decine di figure nere incappucciate con una falce in mano - rappresentazione della morte - e lo slogan: “Siete stati eletti per aiutarci a vivere, non per farci morire. No alla legge sul suicidio assistito”. Questa la forte immagine oggetto della nuova campagna di affissioni e camion

‘Vacanze romane’ di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna

(Adnkronos) - Continuano le 'vacanze romane' dell'attaccante del Manchester City Erling Haaland con la fidanzata Isabel Haugseng. Dopo la sfilata di Dolce & Gabbana e il ricevimento presso Palazzo Farnese il bomber norvegese ha visitato alcuni dei monumenti più iconici della capitale come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza del

IL FORUM. Nola, convegno sul tema “Il futuro dei centri commerciali. Dalla nascita alla rinascita”

UncategorizedIL FORUM. Nola, convegno sul tema “Il futuro dei centri commerciali. Dalla nascita alla rinascita”

di Antonio Parrella

Il futuro dei centri commerciali. Dalla nascita alla rinascita”. E’ il tema del convegno svoltosi a Nola, presso l’Holiday Inn del centro “Vulcano Buono”.

Un incontro interessante sul mondo dei centri commerciali, ospitato per la prima a Napoli e fortemente voluto da Gaetano Graziano, vicepresidente dell’Associazione dei Direttori dei Centri Commerciali (ADCC), che ha aperto anche i lavori.

 LE DICHIARAZIONI

“In Italia – dice Gaetano Graziano – sono presenti migliaia di centri commerciali, diamo lavoro a circa 900 mila persone, rappresentando una buona fetta del Pil. Dopo la nascita negli anni ’80 e l’enorme successo è arrivata, poi, la crisi nel 2008 ed il Covid nel 2020. Ma, superata la fase critica del virus, si è verificato un rinato interesse della clientela verso i centri commerciali. Lo scopo di oggi è quello di trovare idee e strategie per l’innovazione ed attirare più gente, non solo centri commerciali, ma anche altre realtà”.

“Oggi – spiega Stefano Pessina, presidente dell’ADCC i centri commerciali vivono momenti di trasformazione ed è chiaro che devono tornare ad essere quello che erano agli albori, come il Mercato di Traiano di duemila anni fa: servizi, mercato, amministrazione pubblica. Il visitatore deve uscire contento di aver investito il suo tempo nel centro commerciale. L’augurio è quello di trovare una nuova sinergia. La formazione del direttore di centri commerciali è importantissima, abbiamo un corso di circa 74 ore di formazione universitaria”

Anche Roberto Zoia, numero uno del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, sottolinea l’importanza della formazione. “I nostri associati hanno aderito investendo in formazione con ritorni positivi. L’idea è quella di creare un link con l’università anche per il recruiting delle persone. Secondo me la rinascita dei centri commerciali è già avvenuta, la pandemia ha velocizzato dei processi iniziati nel 2013. I primi sette mesi del 2023 sono superiori ai 7 mesi del 2019 in un periodo di pre-covid”.

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari