domenica, 13 Luglio , 25

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il Psg per 3-0. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, consegna il trofeo ai blues e quasi lo alza insieme ai vincitori del torneo.     Il capitano del Chelsea, Reece James, riceve il trofeo dalle mani del presidente degli Stati Uniti. Trump

Yamal e il compleanno, l’accusa: “Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show”

(Adnkronos) - Lamine Yamal nella bufera per la festa del suo 18esimo compleanno. Il talento del Barcellona avrebbe ingaggiato persone affette da nanismo per uno spettacolo di intrattenimento nel corso della festa. La denuncia arriva dall'Associazione di persone con acondroplasia e altre displasie scheletriche con nanismo (Adee), ente che fa parte della Confederazione spagnola delle

Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l’aggressore

(Adnkronos) - Una donna di 72 anni e una di 32 anni sono state uccise in una sparatoria presso la Richmond Road Baptist Church a Lexington, Kentucky. Lo hanno riferito le autorità. Anche l'attentatore, che è morto, è stato identificato, ma la polizia non ha rilasciato il nome: non è chiaro come sia deceduto.  

Il grande rilancio del “Grand Hotel Plaza” a Roma

UncategorizedIl grande rilancio del “Grand Hotel Plaza” a Roma

Un viaggio nel lusso e nella storia della storica struttura alberghiera di via del Corso diretta da Emanule Cividini

Il Grand Hotel Plaza, gioiello di eleganza e storia situato nel cuore della Capitale d’Italia, sta attraversando un periodo di rinascita sotto la guida del suo nuovo direttore, Emanuele Cividini.

La struttura ricettiva riconosciuta dalla Federalberghi di Roma come un Hotel Storico di eccezionale importanza, si prepara a rivelare al mondo il suo splendore, la sua bellezza e il suo affascinante fascino.

L’albergo ha da sempre ospitato figure illustri provenienti da ogni angolo del mondo, appartenenti ai settori della finanza, della musica e della politica.

Negli ultimi tre mesi, sotto la sapiente direzione di Cividini, si sono già evidenziati significativi miglioramenti sia nell’aspetto esterno che interno.

Inoltre, per il 2024, è in programma un ambizioso restyling che coinvolgerà vari segmenti, promettendo di regalare al Grand Hotel Plaza una nuova aura di modernità senza perdere il suo prestigioso retaggio storico.

Un caloroso ringraziamento è stato espresso da Cividini alla Famiglia Paladino, proprietaria del complesso alberghiero, che ha concesso l’opportunità al direttore di condurre nuovamente le redini di questa struttura nella sua evoluzione moderna.

Cividini, che già in passato ha contribuito al successo dell’hotel, è tornato alla fine del 2023, guidato da una profonda ammirazione per la storia intrisa nelle mura di questo edificio iconico.

L’obiettivo è far conoscere nei dettagli eleganza, stile e classe di un hotel storico che ha scritto pagine importanti nella storia di Roma e del mondo.

Il Grand Hotel Plaza non è semplicemente un albergo, ma un’esperienza sensoriale unica. Ogni dettaglio, dalle tele alle stoffe, dai marmi ai mobili, è immerso nella storia che ha contribuito a plasmare la cultura e l’arte.

Il termine “lusso” è legato indissolubilmente alla storia del Grand Hotel Plaza, dove non solo sono avvenuti fatti storici di rilevanza mondiale, ma sono state prese decisioni che hanno influenzato la storia politica e sono state create opere musicali ammirate in tutto il mondo.

L’obiettivo è far comprendere ai clienti che il Grand Hotel Plaza non è solo un luogo di soggiorno, ma una porta aperta a un mondo di storia e fascino, un’esperienza che va oltre il concetto tradizionale di lusso, offrendo un autentico tuffo nel passato e nel presente raffinato della capitale italiana.

Il Grand Hotel Plaza è ospitato da quasi un secolo e mezzo nell’antico Palazzo Lozzano di Via del Corso, progettato, in struttura poco difforme dall’attuale, accorpando vari edifici preesistenti sulla medesima area, dall’Architetto Antonio Sarti intorno al 1834 e finito di realizzare nel 1837.

Il Palazzo fu poi ripensato proprio come Locanda dallo stesso Architetto Sarti tra 1862 e 1864, ed in tale veste è uno degli esempi più prestigiosi ed antichi di Albergo in Roma.

Probabilmente inaugurato nel 1865, divenne rapidamente celebrato punto d’incontro di viaggiatori, nobili, ambasciatori, artisti, dignitari politici e regnanti in visita a Roma.

A questi lavori seguirono quelli degli anni ‘20 del ‘900, ispirati allo Stile Liberty in voga all’epoca e all’enfatizzazione dell’albergo quale luogo d’incontro e di scambio culturale, in un periodo in cui la città di Roma vedeva riconoscersi nuovamente il ruolo di Patria della Classicità, della Cultura e delle Arti.

In questi anni il nome di “Albergo Roma” fu mutato in quello dal tono maggiormente internazionale di “Plaza”.

 

L’articolo Il grande rilancio del “Grand Hotel Plaza” a Roma proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari