sabato, 14 Giugno , 25

Dalle gite in barca al… rastrello: Yamal, vacanze italiane per il fenomeno del Barcellona

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del Barcellona, fresco di rinnovo di contratto fino al 2031 con il club blaugrana, ha passato alcuni giorni di riposo a Pantelleria, dopo le fatiche di Nations League con la Spagna. Il 17enne ha fatto tappa in Sicilia, divertendosi tra sole, mare, gite in

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che nel Cagliaritano ha ripetutamente accoltellato il marito riducendolo in fin di vita. L'uomo è ricoverato in Terapia intensiva con prognosi riservata all'ospedale Brotzu mentre la donna si trova nel reparto di Psichiatria del Santissima Trinità.   Quando uscirà da lì, ci

Attacco Israele a Iran, ecco come la leadership di Teheran ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo round di negoziati con gli Usa sul nucleare previsto, e poi cancellato, domani a Muscat. Convinti che le minacce israeliane fossero solo una strategia di pressione, ricostruisce il New York Times, i vertici della Repubblica Islamica hanno ignorato le precauzioni militari

IL MEETING. “La Zona economica speciale per il Mezzogiorno e continuità aziendale: il ruolo dei commercialisti per il territorio e la Zes Unica”: il forum all’Interporto di Nola

AttualitàIL MEETING. “La Zona economica speciale per il Mezzogiorno e continuità aziendale: il ruolo dei commercialisti per il territorio e la Zes Unica”: il forum all’Interporto di Nola

di Antonio Parrella

Importante focus interregionale molise-campania con temi centrali su tutela, salvaguardia della continuità aziendale, il ruolo dei commercialisti per il territorio e l’opportunità della Zes Unica, che, a partire dal primo gennaio 2024, sostituirà le attuali otto aree per effetto del Decreto Sud per lo sviluppo e la crescita del territorio.

Il convegno, promosso dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Nola, guidati dal presidente Giovanni Passaro, con la partecipazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, esperti, stakeholders ed esponenti delle istituzioni, si terrà venerdì 17 novembre 2023 (dalle ore 9,30 alle 18).all’Interporto di Nola.

LE DICHIARAZIONI

«Questa è per noi una giornata di confronto e di programmazione davvero importante – sottolinea il presidente Passaro – siamo impegnati quotidianamente per fornire assistenza e soluzioni ad imprese e cittadini in una fase storica molto complessa come quella che stiamo vivendo».

Il valore della prosecuzione dell’attività diventa la stella polare della nuova normativa che impone un cambiamento culturale nella gestione di situazioni di crisi aziendale. Pianificazione e prevenzione sono fondamentali per salvaguardare la continuità aziendale. Ulteriore approfondimento, oltre che sugli strumenti di pianificazione ed il ruolo degli organi di controllo, il contributo dei giovani commercialisti per il territorio e le opportunità di sviluppo riguardanti la Zona economica speciale per il Mezzogiorno, la Zes Unica.

Le tematiche principali includeranno strumenti normativi e giuridici per la continuità aziendale, la gestione del patrimonio aziendale e la fiscalità; la digitalizzazione e l’innovazione nei processi aziendali, l’approccio contabile ed esperti contabili nella continuità aziendale.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari