mercoledì, 8 Ottobre , 25

San Francesco, Mattarella promulga la legge su festa nazionale ma scrive alle Camere: servono correttivi

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge che istituisce la festività nazionale di San Francesco, inviando una lettera ai presidenti del Senato, Ignazio La Russa, e della Camera, Lorenzo Fontana, per sottolineare la necessità di provvedere ad una serie di correttivi.   In particolare il Capo dello Stato rileva che

Mostre, ‘Art from Inside’ a Palazzo Reale di Milano

(Adnkronos) - La mostra 'Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza', progetto culturale multidisciplinare ideato da Fondazione Bracco e presentato per la prima volta in un grande contesto espositivo come Palazzo Reale di Milano, a partire dal 9 ottobre 2025 fino al 6 gennaio 2026, propone al visitatore una domanda solo apparentemente semplice

Bonifici istantanei, obbligo per banche da domani: la guida sulle novità

(Adnkronos) - Scatterà domani, 9 ottobre, l'obbligo per tutte le banche dell’area Sepa di consentire ai propri clienti l’invio dei bonifici istantanei, già obbligatori in ricezione dal gennaio scorso. Il trasferimento di denaro avviene in tempo reale, con accredito entro dieci secondi, 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Le commissioni non potranno

Il Ponte sullo Stretto costa 13,5 miliardi, coperti dalle leggi di bilancio 2024 e 2025

PoliticaIl Ponte sullo Stretto costa 13,5 miliardi, coperti dalle leggi di bilancio 2024 e 2025

ROMA – Nella seduta odierna, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), alla presenza del Presidente del CIpess, Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e del Segretario del Cipess, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, ha approvato il progetto definitivo del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (Ponte sullo Stretto di Messina). Il costo dell’opera è di 13,532 miliardi di euro, interamente coperto con finanziamenti pubblici già disponibili a seguito delle leggi di bilancio 2024 e 2025. L’opera, lungamente attesa, era già prevista da una norma del 1971 ed è stata riavviata dal Governo nel 2022.

3 CORSIE PER SENSO SI MARCIA, BINARI FERROVIARI E MARCIAPIEDI PEDONALI

Darà vita al ponte a campata unica più lungo del mondo, di 3.300 metri, sostenuta da due torri di 399 metri di altezza. Ospiterà 3 corsie stradali per senso di marcia, di cui una di emergenza, 2 corsie di servizio e 2 binari ferroviari con marciapiedi laterali pedonabili. I collegamenti saranno assicurati da circa 40 km di raccordi viari e ferroviari (l’80% dei quali sviluppati in galleria) che collegheranno il ponte, dal lato Calabria, all’autostrada del Mediterraneo e alle stazioni ferroviarie di Villa S. Giovanni e Reggio Calabria e, dal lato Sicilia, alle autostrade Messina-Catania e Messina-Palermo nonché alla nuova stazione di Messina.

UN’INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER LO SVILUPPO

Si tratta di una infrastruttura strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno e dell’intera Nazione, e di preminente interesse nazionale per il completamento delle reti transeuropee di trasporto. Ha una valenza trasportistica che si può apprezzare in connessione con il parallelo sviluppo delle nuove reti di trasporto nel Mezzogiorno, quali la alta velocità e alta capacità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria, e la velocizzazione e adeguamento tecnologico per le tratte ferroviarie in corso di costruzione o di progettazione, in particolare in Sicilia con la Palermo-Catania, Palermo-Messina, Catania-Siracusa. Così Palazzo Chigi in una nota.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari