mercoledì, 8 Ottobre , 25

Il figlio di Liliana Segre contro Francesca Albanese: “È ossessionata da mia madre”

(Adnkronos) - "Purtroppo avevo già l'idea che la dottoressa Albanese facesse parte di quella categoria ahimè ampia di persone che io definisco ossessionate da Liliana Segre. C'era infatti già stato un precedente". Lo dice il figlio di Liliana Segre, Luciano Belli Paci, in un'intervista rilasciata al 'Corriere della Sera'. "La giurista aveva postato una sua

Emis Killa fa una donazione a una bimba malata ma è una truffa: “State attenti”

(Adnkronos) - Emis Killa è stato vittima di una truffa online. Il rapper di Vimercate ha raccontato di aver fatto una donazione per quella che sembrava una raccolta fondi destinata a una bambina gravemente malata. Solo in un secondo momento ha scoperto che si trattava di una frode: “Non c'è limite al peggio - ha

Damiano David, tour da record: Milano sold out, ora doppia data romana

(Adnkronos) - Prosegue il successo il 'World Tour 2025' di Damiano David. Ieri sera, martedì 7 ottobre, l'artista ha infiammato l'Unipol Forum di Milano, prima delle tre tappe italiane del suo tour mondiale di 34 date, che registra già il tutto esaurito in Europa, Australia e Sud America. Grande attesa ora per i due concerti

Ilaria Salis salva per un voto, la rabbia di Vannacci: “Pagina vergognosa, è il fallimento assoluto dell’Ue”

MondoIlaria Salis salva per un voto, la rabbia di Vannacci: “Pagina vergognosa, è il fallimento assoluto dell’Ue”

ROMA – “È stata una vergogna. Per un voto la sinistra ha perso quel manto col quale si avvolgeva ergendosi a paladina della legalità e della questione morale. Il Parlamento europeo, con questo voto vergognoso, ha sancito che la giustizia non è uguale per tutti”. Così l’europarlamentare Roberto Vannacci su Radio Cusano Campus, nel corso del programma “Battitori Liberi”, condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano. “C’è il cittadino qualunque, che quando commette un reato va a processo e paga per il reato che ha commesso, e poi c’è Ilaria Salis e tutta la sinistra che si è schierata insieme a lei, che con un sotterfugio elettorale ha stabilito che la Salis non debba andare a processo come un cittadino qualunque”. “Ha usato una procedura vile e vigliacca, ha richiesto il voto segreto, hanno rifiutato addirittura di metterci la faccia. Non sapremo mai quali sono i voti che hanno sostenuto o chi invece voleva che giustamente andasse a processo. Potremmo dedurre che l’abbiano sostenuta anche membri del PPE, ma non lo sapremo mai con certezza. – ha continuato il Generale – La democrazia su questioni di questo tipo non dovrebbe permettere ai propri rappresentanti di nascondersi dietro la segretezza del voto. È una bruttissima pagina per la democrazia, per la libertà, per la giustizia, è una vergogna per tutti quelli che credono nello Stato di diritto. Purtroppo questa sinistra che protegge i delinquenti, che si schiera sempre dalla parte loro, oggi ha scritto un’altra pagina orrenda”.

“La Salis è una pluricondannata in Italia, quindi una pluricondannata che esulta e che dice ‘siamo tutti antifascisti’ non mi sembra una cosa molto edificante, soprattutto per gli altri antifascisti che magari non sono pluricondannati. Oppure sta a significare che tutti gli antifascisti sono pluricondannati, e quindi sono fuori dal perimetro della legalità. – ha proseguito Vannacci – Chi con lei è andato in Ungheria a spaccare la testa a martellate ad una persona che non la pensava come loro, è stato condannato poche settimane fa in Germania a cinque anni di carcere”. “Ilaria Salis ha commesso questo reato ben prima di essere europarlamentare e ben prima di godere dell’immunità. L’immunità parlamentare copre e protegge l’attività parlamentare, e non mi sembra che andare a spaccare la testa possa rientrare in quest’attività. – ha concluso Vannacci – Questo caso è unico, un caso vergognoso, una pagina nera nella storia dell’Unione Europea, che ne sta ulteriormente a confermare il fallimento assoluto. O noi cambiamo questa Unione Europea, o questa Unione Europea è destinata a soccombere”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari