domenica, 20 Aprile , 25

Milano-Cortina, Vonn: “Brignone merita di esserci, se qualcuno può farlo è lei”

(Adnkronos) - "Federica Brignone? Mi è dispiaciuto molto sapere del suo infortunio, piuttosto grave, e le ho scritto un messaggio su Instagram, sperando davvero che torni. Ha avuto una stagione incredibile. Essere sul podio con lei e Gut, e vedere cosa ha fatto vincendo il titolo assoluto, la donna più anziana ad aver mai vinto

Pasqua, leader scatenati sui social per gli auguri tra selfie e colombe della pace

(Adnkronos) - Leader scatenati sui social per gli auguri di Pasqua. Ognuno a modo suo, i big della politica hanno celebrato la ricorrenza con un post, una foto o semplicemente con frasi a tema. Giorgia Meloni ha scelto il classico selfie accompagnato da un breve messaggio: "Buona Pasqua a tutti voi. Che sia un giorno

Alcaraz choc a Barcellona, perde con Rune e dice addio al secondo posto Atp

(Adnkronos) - Delusione Carlos Alcaraz a Barcellona. Il tennista spagnolo oggi, sabato 20 aprile, ha perso la finale dell'Atp 500 'di casa' contro il danese, numero 13 del mondo, Holger Rune, che si è imposto in due set con il punteggio di 7-6 (8-6), 6-2. Alcaraz arrivava dal trionfo di Montecarlo, quando aveva battuto all'ultimo

Imprese: CSC, produzione stabile a giugno, ma aumenta pessimismo

AutoprodottiImprese: CSC, produzione stabile a giugno, ma aumenta pessimismo

Rischio di arretramento, negative aspettative su costi produzione

La produzione di giugno è rimasta stabile ai livelli del mese precedente per più della metà delle aziende, e il 53,9% delle grandi imprese industriali di Confindustria prevede che la produzione rimanga invariata, rispetto al 48,8% di maggio.

Aumenta però anche il rischio percepito di battute d’arresto. La percentuale di imprese che si aspetta un calo della produzione è aumentata dal 12,7% al 6,2%, mentre la quota di quelle che si aspettano un miglioramento passa dal 45,0% al 33,4%. Lo stima il Centro Studi di Confindustria nell’analisi di giugno.

Guardando all’andamento trimestrale, le imprese sono più pessimiste di quanto lo fossero all’inizio dell’anno. Il secondo trimestre del 2024 ha visto un aumento della percentuale di imprese che hanno segnalato miglioramenti nella produzione rispetto al primo trimestre. Al contrario, la percentuale di imprese che prevede un calo della produzione è aumentata di 7,1 punti percentuali.

La domanda e gli ordini continuano ad essere i principali motori della produzione nel nostro campione di imprese. Rispetto alla rilevazione di maggio, i saldi attesi sono aumentati dal 7,6% allo 0,4% di giugno.

Rimane negativa (da -2,0% a -1,5%) la percentuale di imprese che considerano la disponibilità di manodopera un fattore trainante e non un ostacolo, anche se in leggero miglioramento.

Le previsioni sui costi di produzione restano ancora negative e in peggioramento. Il saldo tra le imprese che hanno segnalato riduzioni dei costi e quelle che hanno segnalato aumenti dei costi è stato pari a -5,6% dal -2,4% a maggio.

Tuttavia, anche se il saldo è prossimo allo zero (dallo 0,7% di giugno), il giudizio sulle condizioni finanziarie si conferma positivo per il secondo mese consecutivo. Il saldo dei materiali disponibili è ancora negativo (-3,5% da -3,3%). Comunque, dopo tre mesi di previsioni negative, il saldo in termini di utilizzo degli impianti è ora di nuovo positivo: a giugno era dello 0,1%.

Ciro Di Pietro

L’articolo Imprese: CSC, produzione stabile a giugno, ma aumenta pessimismo proviene da Notizie dì.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari