mercoledì, 9 Luglio , 25

Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale

(Adnkronos) - Il Psg travolge il Real Madrid per 4-0 nella semifinale del Mondiale per club e vola in finale: domenica affronterà il Chelsea nell'atto conclusivo del torneo in corso negli Stati Uniti. In semifinale, la formazione vincitrice della Champions League domina con un avvio che stordisce i blancos. Fabian Ruiz sblocca il risultato al

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

In Francia 200 candidati si ritirano: è tattica ‘repubblicana’

MondoIn Francia 200 candidati si ritirano: è tattica ‘repubblicana’

ROMA – All’approssimarsi delle 18, orario entro cui i partiti in Francia devono registrare i candidati per partecipare al secondo turno delle legislative del 7 luglio, circa 200 candidati hanno annunciato l’intenzione di ritirarsi dalla “battaglia a tre”.

Lo riferisce l’Agence France Presse, chiarendo che di questi, la maggior parte appartiene al Nouveau Front Populaire (Nfp), l’alleanza di quattro partiti di sinistra nata per fare fronte comune alla corsa di Rassemblement nationale (Rn): si tratta di 110 politici arrivati terzi al primo turno di domenica scorsa, e che quindi lasciano il campo al partito di Macron, il cui candidato si è piazzato secondo.

FARSI DA PARTE PER CEDERE VOTI AI MACRONISTI

La tattica, come spiegano i media locali in queste ore, è di farsi da parte nelle circoscrizioni dove la formazione di destra guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella è arrivata prima, “cedendo” i voti ai macronisti di Renaissance.

Anche tra le file di Renaissance stanno seguendo questa strada, ma non tutti: solo 70 hanno deciso di farsi da parte in favore del blocco di Nfp. Eppure persino il primo ministro Gabriel Attal ha ribadito ieri sera su TF1 che “è meglio ritirarsi, se nelle circoscrizioni elettorali mantenere il nostro candidato porta ad una vittoria sicura dell’estrema destra”.

E allora va bene anche sostenere la sinistra, purché sia “un candidato che difende i valori repubblicani”.

Il Guardian ricorda però che il successo di questa tattica, nota come “fronte repubblicano”, usata storicamente in Francia quando alle elezioni la destra estrema si avvicina al potere, “è meno certo che mai”. Al primo turno, Rn si è piazzato sopra il 33%, mentre il Nuovo fronte popolare è arrivato al 28% e il partito di Macron al 20%.

L’OBIETTIVO DI LE PEN

Le Pen punta a 289 seggi sui 577 dell’Assemblea nazionale, ossia più della metà per assicurarsi la maggioranza, ma le proiezioni indicano che potrebbe ottenerne 270. In questo caso dovrà cercare il sostegno dei 19 parlamentari necessari.

L’articolo In Francia 200 candidati si ritirano: è tattica ‘repubblicana’ proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari