Dom. Apr 2nd, 2023

L’EXPLOIT. Il cantante Francesco Delli Paoli vince la terza edizione del Sannio Festival della voce e della canzone inedita. Secondo classificato anche nella sezione canzone napoletana edita

di Antonio Parrella

Cala il sipario sulla III edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana, organizzata dal Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento.

Una kermesse di tre giorni, svoltasi dal 28 al 30 ottobre 2022, presso il “Teatro San Vittorino” di Benevento, fortemente voluta da Caterina Meglio (presidente della manifestazione) e dal direttore Giosuè Grassia.

L’happening canoro, coordinato dal maestro Luigi Ottaiano, è stato presentato da Sara Giglio.

La prima giornata del Festival ha visto in scena lo spettacolo “Simmo ’e Napule paisà”, allietato dall’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento.

LA COMMISSIONE DI QUESTA EDIZIONE

La commissione giudicatrice di questa edizione del Sannio Festival era composta dai maestri Gianni Aterrano, Gino Aveta, Carlo Berton (presidente), Luigi Ottaiano, Antonio Romano, Antonello Rondi e Antonio Siano.

I PREMI ASSEGNATI

I giurati, sabato 29 ottobre 2022, hanno assegnato il premio “Sergio Bruni” a Pina Truppa con il brano “Voce ’e notte”, per la migliore esecuzione della canzone napoletana edita. Secondo classificato Francesco Delli Paoli e terza piazza per Sasà Di Palma.

Il giorno successivo si è svolta la serata finale del “Sannio Festival” della voce e della canzone napoletana inedita e il primo premio è stato vinto da Francesco Delli Paoli (la premiazione nella foto in alto), caivanese doc, che, con la sua straordinaria ed incantevole voce, ha deliziato la giuria ed il folto pubblico presente interpretando in modo sublime il brano “Nun te voglio perdere” di Stefano Ceparano e Antonio Capasso.

Tantissimi applausi per l’eccellente performance di Delli Paoli (nella foto sotto la targa del 1° Premio), che ha letteralmente deliziato pubblico e giurati con la sua ugola da tenore leggero, dal timbro chiaro e pulito. Insomma una voce calda e preponderante che ha conquistato davvero tutti, facendo vivere ai presenti caleidoscopiche emozioni.

Alle spalle di Delli Paoli, si sono classificati, rispettivamente al secondo e terzo posto, il duo Myriam Lattanzio e Marco Francini e Valentina Assorto.

Alla grande kermesse canora sono intervenuti, tra gli altri, gli ospiti, Amedeo Palumbo (ha presentato i Volti di Napoli) e Sal Esposito (ha cantato il brano “Comme vene vene”, vincitrice della passata edizione del Sannio Festival).

La manifestazione è stata sostenuta dalla “Fondazione Sergio Bruni” e sono risultate molto gradite le master: “La macchietta al femminile” con Aurora Giglio e Vittorio Cataldi, “Il bel canto napoletano” con Patrizia Di Martino e “Io sono la mia voce” con Enrica Di Martino.

Da segnalare, inoltre, la gradita presentazione del libro “Lo scugnizzo dei quartieri” con Antonio Romano e Antonello Rondi e “L’origine del suono: dall’archeologia musicale alla zampogna” con Giuseppe Mauro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Categorie