giovedì, 17 Luglio , 25

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

(Adnkronos) - L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia il modo in cui le persone vivono il sesso e gli incontri romantici, nel bene e nel male. E' il complesso quadro che emerge da un sondaggio condotto su 2mila adulti single statunitensi (età tra i 18 e i 91

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

(Adnkronos) - Temporali, grandine e forti raffiche di vento. Il maltempo torna sull'Italia e scatta l'allerta meteo gialla in 7 regioni per la giornata di oggi, giovedì 17 luglio.  Un nucleo freddo in discesa dal Nord Europa sui Balcani porterà infatti nel corso della giornata una rapida fase di tempo perturbato sui nostri settori centromeridionali

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

(Adnkronos) - Un morto e tre feriti, di cui uno gravissimo, ricoverato in rianimazione all'ospedale Santissima Annunziata. E' il bilancio di una sparatoria avvenuta al quartiere Tamburi di Taranto. Ancora non chiare le dinamiche dei fatti, su cui indaga la Polizia.  

Industria, UNC: dati Istat su produzione preoccupanti, il Paese arretra

UncategorizedIndustria, UNC: dati Istat su produzione preoccupanti, il Paese arretra

“Aumentare capacità spesa delle famiglie per far produrre di più le imprese

“Continua il trend negativo della produzione industriale. Un Paese che arretra anziché progredire”. E’ il commento dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC) sui dati resi noti dall’ISTAT sulla produzione industriale che hanno mostrato un calo dello 0,6% su base mensile a marzo e un calo del 3,2% su base annua.

“Come dimostra il crollo dei beni di consumo, il dato del -4,7% su base annua, o si ridà capacità di spesa alle famiglie e si assicura loro potere d’acquisto, oppure se le famiglie non spendono nulla, di conseguenza le imprese non producono”- afferma Massimiliano Dona, presidente dell’UNC.

Secondo la ricerca dell’Associazione, la produzione di marzo 2023 non solo è diminuita del 3,2% nei dati corretti per il calendario rispetto a marzo 2022, ma anche del -2% rispetto al 2019. I beni di consumo sono in calo dell’1,9% rispetto a 4 anni fa. Falsati invece dai lockdown i confronti con il 2021 e il 2020.

Ciro Di Pietro

L’articolo Industria, UNC: dati Istat su produzione preoccupanti, il Paese arretra proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari