mercoledì, 18 Giugno , 25

Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra

(Adnkronos) - Un numero può definire l'esito della guerra tra Israele e Iran. A quasi una settimana dall'inizio del conflitto, con la prospettiva dell'entrata in scena degli Stati Uniti, l'attenzione si concentra in particolare su un dato che può spostare l'ago della bilancia.  Gli analisti militari israeliani e esperti di altri paesi ritengono che l'Iran

Israele-Iran, Meloni: “Teheran non può avere l’atomica, negoziati obiettivo di tutti”

(Adnkronos) - "Siamo tutti d'accordo sul fatto che non possa esserci un Iran che si dota dell'arma nucleare". La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si esprime così a margine del G7 che si chiude in Canada. Il conflitto tra Israele e Iran è stato al centro del dibattito tra i leader. "Chiaramente, di fronte a

Iran spegne WhatsApp e Telegram: “Israele li usa per uccidere”

(Adnkronos) - WhatsApp e Telegram silenziati in guerra. Il regime dell'Iran ha chiesto ai cittadini di non usare WhatsApp e Telegram ed altre "applicazioni basate sulla localizzazione", affermando che questo è "uno dei metodi principali di Israele per identificare e colpire individui" nel conflitto corso da quasi 6 giorni. Lo riporta l'agenzia statale iraniana Irib

Influencer Marketing in Italia: nel 2023 investimenti per 323 milioni di euro

UncategorizedInfluencer Marketing in Italia: nel 2023 investimenti per 323 milioni di euro

Gli investimenti pubblicitari segnano un aumento del +10% sul 2022

Secondo un sondaggio condotto dall’UPA tra le aziende intervistate, l’utilizzo dell’influencer marketing come strumento di comunicazione ha registrato un aumento significativo. Nel 2023 gli investimenti pubblicitari per questa modalità dovrebbero raggiungere i 323 mln di euro, segnando un aumento del 10% sull’anno 2022. Inoltre, è cresciuta la percentuale di aziende che utilizzano questo approccio, passando dall’81% al 90% rispetto all’anno precedente.

La spesa per l’influencer marketing fa parte del budget per i media del 56% delle aziende. Tenendo conto dell’11% delle aziende che ha dichiarato di spendere un budget separato per questo tipo di iniziative, UPA osserva che “per due terzi del campione, il budget per i media è quello principale. Il 19% delle aziende investe nell’influencer marketing, utilizzando solo il budget per la comunicazione”, mentre il 14% lo finanzia con il budget per il marketing.

“Gli influencer stanno crescendo più velocemente della media del mercato in termini di vendite pubblicitarie. Si tratta di una crescita a imbuto inverso, che si concentra su un nucleo forte per poi macinare in una galassia in continua rotazione” – ha dichiarato Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente di UPA.

“Questo dinamismo ci ispira fiducia per il futuro. Per chi gestisce i brand è importante avere un maggiore controllo sugli influencer, tenendo conto allo stesso tempo delle velate proteste contro la sovraesposizione pubblicitaria”.

“I social media agiscono secondo meccanismi di impulso riflessivo e i follower si aspettano delle ricompense. In questo caso, la pubblicità deve essere una sorta di ricompensa, un elemento di soddisfazione”.

“Per queste ragioni, questo mercato deve ora confrontarsi con l’attenzione mostrata dall’AGCOM, che ha recentemente indetto una consultazione pubblica per valutare l’integrazione degli influencer nel quadro normativo che regola tutti gli attori del mercato della comunicazione” – conclude Sassoli.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di rawpixel.com su Freepik

L’articolo Influencer Marketing in Italia: nel 2023 investimenti per 323 milioni di euro proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari