giovedì, 25 Settembre , 25

“Droni in volo nello spazio aereo danese”, chiuso l’aeroporto di Aalborg

(Adnkronos) - Droni in volo sui cieli della Danimarca. E la polizia danese annuncia sui social la chiusura dello spazio aereo dell'aeroporto di Aalborg, nella regione dello Jutland.   "Sono stati osservati droni nei pressi dell'aeroporto di Aalborg e lo spazio aereo è chiuso. La polizia è presente e sta indagando ulteriormente", il messaggio su

Meloni a New York rilancia sulla Palestina: “Flotilla irresponsabile, usata contro il governo”

(Adnkronos) - Il governo Meloni si prepara a festeggiare il suo terzo anniversario mentre a New York è in corso l'ottantesima assemblea generale delle Nazioni Unite, dominata dalle tensioni in Medio Oriente e dal conflitto russo-ucraino. Ma mentre la premier si muove sul palcoscenico internazionale, il clima politico in patria si fa sempre più incandescente:

Europa League, Nizza-Roma 1-2: i gol arrivano dalla difesa con Ndicka e Mancini

(Adnkronos) - Buona la prima per la Roma di Gasperini anche in Europa League. I giallorossi, alla prima sfida della fase a campionato della competizione europea si impongono 2-1 a Nizza grazie ai gol dei difensori, Ndicka e Mancini e per la prima volta in stagione segna più di un gol in una gara. Non

Influenza, isolati primi virus. Pregliasco: “Attesi 16 milioni di casi”

Dall'Italia e dal MondoInfluenza, isolati primi virus. Pregliasco: "Attesi 16 milioni di casi"

(Adnkronos) – “Ogni inverno l’influenza e le infezioni respiratorie sono un appuntamento imprescindibile, quasi come le tasse. Cosa aspettarci per la stagione 2025/2026? In base a quello che si vede”, considerando l’andamento in Australia che ci precede nell’inverno, “e che si può dire ad oggi in termini di previsioni – da precisare meglio poi sulla base dell’andamento meteorologico dell’inverno – ci aspettiamo la terza brutta stagione consecutiva in termini numerici”. Quindi “con dati più o meno in linea con lo scorso anno, stagione che si è chiusa con 16 milioni di casi complessivi di influenza e virus respiratori simil-influenzali, e anche con l’anno precedente che è arrivato comunque a quota 15 milioni di persone colpite”. E’ l’analisi del virologo Fabrizio Pregliasco, in occasione del consueto appuntamento annuale per fare il punto sulla stagione dei virus respiratori in arrivo, promosso da Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica. 

“Ci aspettiamo questo quadro – argomenta Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’Irccs ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio – perché è ciò che è successo in Australia con 2 varianti di virus, A/H3N2 e B/Victoria, immunoevasive, che quindi hanno un’ampia possibilità di determinare nuove infezioni. Influenza, Covid, Rsv” (virus respiratorio sinciziale) e gli altri virus stagionali “sono qualcosa da considerare come problematica di sanità pubblica soprattutto per il rischio degli anziani e dei soggetti più fragili, anche se è vero che per un adulto l’influenza o le forme simil-influenzali sono un problema relativo, che può rovinare aspetti pratici e necessita di un approccio di automedicazione responsabile per attenuare i sintomi senza azzerarli e seguire l’andamento della malattia”.  

Il picco della curva ci si aspetta che arrivi “come ogni anno intorno a Natale, facilitato da condizioni meteo ideali, viaggi, baci e abbracci”. Ma in Italia già in questi giorni ci sono stati i primi isolamenti di virus dell’influenza, anche se in percentuale “sono pochi. Si tratta dei primi casi sporadici”, come quello isolato a Genova, che è “l’H3N2 che ci aspettiamo. Nel passato – ricorda l’esperto – c’erano 2 centri attivi su questo fronte e si arrivava al primo isolamento a ridosso dell’effettiva diffusione, ma oggi sono di più e c’è una maggiore sensibilità, grazie ai 20 centri del sistema RespiVirNet. Ci sono dei sistemi di biologia molecolare che nello stesso momento individuano anche gli altri virus principali, per esempio l’Rsv che un tempo era un co-protagonista nascosto, salvo per i bimbi per via della bronchiolite, ma invece crea forme molto simili all’influenza”.  

L’esplosione dell’influenza si avrà “più avanti”, assicura Pregliasco. “Il trigger di inizio effettivo in genere è dato da temperatura bassa sotto lo zero per più giorni consecutivi, con umidità relativa elevata”.  

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari