venerdì, 11 Luglio , 25

Sinner e la finale di Wimbledon con Alcaraz: “Difficile fare meglio di Parigi”

(Adnkronos) - Jannik Sinner sfiderà Carlos Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025. Dopo aver battuto Novak Djokovic oggi, venerdì 11 luglio, in semifinale in tre set con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4, il tennista azzurro affronterà nell'ultimo atto dello Slam londinese lo spagnolo, che ha superato nella sua semifinale Taylor Fritz in quattro set:

Giubileo, a Roma in arrivo mille ‘influencer di Dio’ da tutto il mondo

(Adnkronos) - Gli 'influencer di Dio' si danno appuntamento a Roma da tutto il mondo. Saranno in mille gli influencer cattolici che si incontreranno a Roma i prossimi 28 e 29 luglio in occasione del Giubileo dedicato ai missionari digitali. "Un'opera - osserva in una intervista all'Adnkronos mons. Lucio Ruiz, segretario del Dicastero vaticano per

Chiara Nasti, lo sfogo dopo la vacanza: “Essere mamma è più faticoso di lavorare”

(Adnkronos) - Chiara Nasti si è sfogata sui social sulla sua quotidianità da mamma. L'influencer napoletana, moglie del calciatore Mattia Zaccagni, è da poco rientrata da una lunga vacanza di famiglia durata circa un mese. Questo ha dato il via libera agli hater, pronti ad accusarla di vivere una vita da "privilegiata".   L'influencer ha

Intesa Sanpaolo, al via due fondi di Neva: 500mln di investimenti per le startup

NewsIntesa Sanpaolo, al via due fondi di Neva: 500mln di investimenti per le startup

Un totale di mezzo miliardo di euro è destinato alla crescita delle startup, che non si limiterà all’Italia. La società di Venture capital Neva Sgr, parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, lancia ‘ufficialmente’ due nuovi fondi: Neva II e Neva II Italia, che avranno una capacità di investimento finale di 500 milioni di euro, il doppio dei 250 milioni di euro stanziati per i fondi Neva First.

La capogruppo si è impegnata a investire 200 mln di euro. “Per noi si tratta di un importante sostegno, perché è il primo segnale di fiducia”, ha detto Luca Remmert, presidente di Neva, durante un’intervista con i giornalisti in occasione dell’assemblea annuale della Sgr tenutasi presso le Ogr di Torino.

Quattro i settori chiavi sui quali punta Neva: life science, transizione digitale, climatech e manufactoring-aerospazio. “Sono soddisfatto dei risultati del primo fondo, ora abbiamo alzato l’asticella della sfida”, ha sottolineato Remmert.

“Quattro anni fa avevamo l’ambizione di diventare uno dei principali attori del Venture capital italiano. Possiamo contribuire ad affrontare e risolvere i problemi che affliggono il mondo”, ha dichiarato il presidente.

Da agosto 2020 a oggi, Neva ha investito 170 milioni di euro in oltre 40 aziende innovative, che nell’anno 2024 sono state acquisite da Check Point, azienda globale di cybersecurity.

“Neva First ha attualmente una plusvalenza di 50 milioni di euro rispetto al capitale investito”, ha specificato l’Ad Mario Costantini. “Nel nostro portafoglio abbiamo 10 società che definiamo ‘top contributors’, nelle quali abbiamo investito 100 milioni di euro e ci aspettiamo un ritorno da tre a otto volte il capitale investito”, ha spiegato l’Ad.

Altre 15 start-up sono ‘good contributor’ e Neva si aspetta un rendimento da due a tre volte il capitale investito. “Sono società su cui sono stati collocati 70 milioni di euro”, ha aggiunto Costantini. Altre 13 giovani imprese sono ‘minor contributor’, “sulle quali abbiamo investito meno di 30 milioni”, con ritorni che potranno essere in rosso (0,3 volte il capitale investito) o in pareggio.

“È nel nostro DNA essere cauti riguardo agli investimenti che facciamo. Credo fermamente che sia fondamentale assicurarsi le migliori deal”. Ai founder che diventano parte del team, ha concluso l’Ad: “Forniamo non solo risorse finanziarie ma anche valore aggiunto, supportati dalla nostra banca principale e con una scala che ci consente di assistere le aziende anche in periodi turbolenti”.

Giovanni Lombardi Stronati

L’articolo Intesa Sanpaolo, al via due fondi di Neva: 500mln di investimenti per le startup proviene da Notiziedi.it.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari