mercoledì, 18 Giugno , 25

Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Il Real Madrid esordisce nel Mondiale per Club 2025. Il club spagnolo sfida oggi, mercoledì 18 giugno, i sauditi dell'Al Hilal, squadra allenata da Simone Inzaghi, ex tecnico dell'Inter volato in Arabia proprio nelle scorse settimane. Quella tra Real, che vedrà la prima in panchina di Xabi Alonso, succeduto a Carlo Ancelotti, e

G7, Meloni traccia bilancio: “No a Iran potenza nucleare”. E sui dazi: “Soluzione si troverà”

(Adnkronos) - Dice che bisogna scongiurare l'ipotesi che l'Iran possa diventare una potenza nucleare, rappresentando così una minaccia non solo per Israele ma per l'intero Occidente; boccia l'idea - lanciata da Donald Trump - di affidare a Vladimir Putin un ruolo di mediatore nella crisi tra Israele e Iran; e sui dazi mostra un cauto

Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova

(Adnkronos) - Oggi iniziano gli esami di maturità 2025 (con la prova scritta di italiano). Eppure non tutti gli studenti dell’ultimo anno conoscono con precisione le modalità e la struttura dell'esame di Stato che dovranno affrontare.   A restituire questo scenario a dir poco allarmante è un’indagine condotta da Skuola.net, che a una settimana dal

Italia, a settembre Pmi manifatturiero cala a 48,3

NewsItalia, a settembre Pmi manifatturiero cala a 48,3

La debolezza della domanda è la causa principale di questo peggioramento

L’indice Hcob PMI per il settore manifatturiero italiano è sceso a 48,3 a settembre da 49,4 ad agosto.

Il settore manifatturiero italiano ha continuato a contrarsi a causa dei crescenti cali dei livelli di produzione, dei nuovi ordini e delle scorte di input.

Nonostante il generale deterioramento dello stato di salute del settore, le imprese manifatturiere hanno innalzato il loro livello del personale al tasso maggiore in circa due anni e mezzo.

L’ottimismo sull’attività futura è diminuito in modo notevole. In termini di prezzi, a settembre i costi sono leggermente aumentati, mentre i prezzi di vendita sono diminuiti, anche se di poco.

La recessione si è ampliata per il sesto mese consecutivo ed è stata ulteriormente rafforzata dai forti cali di tre delle cinque componenti dell’indice Pmi: produzione, nuovi ordini e giacenza acquisti.

La debolezza della domanda è stata la causa principale di questo deterioramento: sia gli ordini totali che gli ordini esteri sono scesi ad un ritmo elevato a settembre.

La debolezza della domanda ha influito anche sui piani di produzione dei produttori. I livelli di produzione sono scesi ad un ritmo superiore e più rapido rispetto ad agosto.

Analizzando i dati Pmi, Jonas Feldhusen, Junior Economist, Hamburg Commercial Bank AG, ha riferito che: dopo un leggero miglioramento in agosto, l’indice principale ha di nuovo registrato un calo nel mese di settembre, rimanendo in territorio recessivo. La contrazione globale dell’attività manifatturiera, che si è aggravata nel terzo trimestre, sta chiaramente colpendo le imprese manifatturiere italiane. La concorrenza estera, l’instabilità politica in Germania e Francia, gli alti tassi d’interesse e la diffidenza dei clienti a causa dei prezzi elevati pare aver frenato la domanda. Sia gli ordini nazionali che quelli esteri di conseguenza hanno subito un forte calo. Poiché i nuovi ordini sono diminuiti più rapidamente della produzione, le imprese manifatturiere hanno registrato il primo accumulo di scorte da diversi mesi.

Ciro Di Pietro

L’articolo Italia, a settembre Pmi manifatturiero cala a 48,3 proviene da Notiziedi.it.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari