mercoledì, 16 Luglio , 25

Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: “I colpi più duri sono iniziati”

(Adnkronos) - Un nuovo raid israeliano su Damasco ha preso di mira la sede dello stato maggiore delle forze siriane nella capitale, rendono noto i media israeliani dopo che il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva anticipato una intensificazione dei bombardamenti se le forze siriane non si fossero ritirate da Sweida, la città a

Fine vita, affissioni choc ‘Pro Vita & Famiglia’: “Parlamentari non siano boia”

(Adnkronos) - Gli scranni del parlamento occupati da decine di figure nere incappucciate con una falce in mano - rappresentazione della morte - e lo slogan: “Siete stati eletti per aiutarci a vivere, non per farci morire. No alla legge sul suicidio assistito”. Questa la forte immagine oggetto della nuova campagna di affissioni e camion

‘Vacanze romane’ di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna

(Adnkronos) - Continuano le 'vacanze romane' dell'attaccante del Manchester City Erling Haaland con la fidanzata Isabel Haugseng. Dopo la sfilata di Dolce & Gabbana e il ricevimento presso Palazzo Farnese il bomber norvegese ha visitato alcuni dei monumenti più iconici della capitale come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza del

La Russa: a destra c’è più voglia di confronto che in altre aree

Video NewsLa Russa: a destra c'è più voglia di confronto che in altre aree

“A sinistra sempre scorciatoie per evitarlo”

Roma, 4 lug. (askanews) – “Altero (Matteoli, Ndr) del confronto ha sempre fatto una bandiera e quello che non capiscono i nostri avversari politici è che a destra la voglia del confronto politico, sin dall’immediato dopoguerra, c’è stata più che in ogni altra area politica”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa nel suo intervento di ieri alla presentazione della pubblicazione della associazione Altero Matteoli “Dalla fondazione all’associazione: una scelta di continuità”.”Il nostro desiderio – ha proseguito La Russa – è stato quello di poter esprimere le nostre idee, confrontare le nostre idee, vedere se nel confronto avevano ragione loro o c’erano ragioni anche in quello che dicevamo noi. E se ci pensate, e quella pubblicazione ne è la prova, a sinistra invece la linea costante è stata esattamente l’opposto: quello di non confrontarsi, quello di un giudizio pregiudiziale, quello di trovare ogni scorciatoia per evitare il confronto delle idee che è il sale della democrazia”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari