venerdì, 18 Aprile , 25

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 18 aprile 2025. Sono stati invece centrati cinque '5' che vincono 26.349 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 21,9 milioni di euro. Si torna a giocare domani, sabato 19 aprile, per l'ultimo concorso della settimana.  La schedina minima

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da Milano a Roma, da Napoli a Palermo? Vale la pensare a cosa fare o conviene arrendersi? A prescindere dalle previsioni meteo, tutti nella giornata successiva alla Pasqua si aspettano un temporale, quasi come fosse tradizione. 

Saman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la

Lavoro, assessore Lombardia Tironi: “Mentalità aziende cambiato, aprano porte per mostrarlo”

LavoroLavoro, assessore Lombardia Tironi: "Mentalità aziende cambiato, aprano porte per mostrarlo"

(Adnkronos) – Permessi dedicati, benefit, asili nido, addirittura corsi di yoga: le aziende che spesso faticano a trovare le competenze di cui hanno bisogno, fanno sempre di più per trattenere i loro dipendenti. “Il mondo si è rovesciato”, dice all’Adnkronos l’assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi, raccontando che “durante il mio primo anno da assessore al lavoro ho visitato tante imprese, scoprendo che le persone ora valutano molto attentamente quello che gli va di fare. Quindi le aziende, che sono molto attente alla forza lavoro, hanno iniziato a cambiare mentalità, mettendo al centro la qualità di vita delle persone, iniziando a dare permessi dedicati, ad inserire benefit, asili, insomma di tutto pur di tenersi i lavoratori validi vicino”.  

E’ nata anche dalla necessità di far sapere a tutti come sta cambiando (in meglio) il mondo del lavoro che l’assessore ha deciso di lanciare LabLab, la nuova web app che dal prossimo anno scolastico metterà direttamente in contatto il mondo produttivo e gli studenti degli ultimi due anni di superiori, portandoli dentro alle realtà che più li attirano. “Visitando tante aziende mi sono resa conto che le imprese investono sempre di più nel welfare aziendale e all’attenzione alla persona. Questo noi vogliamo trasferirlo ai nostri ragazzi e l’unico mezzo che abbiamo a disposizione è portarli all’interno delle nostre aziende”. 

Da qui l’appello al mondo produttivo ad “aprire i loro cancelli e accogliere i nostri ragazzi e in alcuni casi anche le loro famiglie, per trasferire tutto il valore e l’importante investimento che stanno facendo per essere sempre più competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione. Se ai ragazzi questo non lo raccontiamo e non li facciamo innamorare dei lavori, soprattutto di quelli che verranno, non riusciremo a contrastare il mismatch tra domanda e offerta”. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari