sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

L’ECCELLENZA. Il liceo statale “Braucci” di Caivano un “porto sicuro” per studenti e famiglie: al via l’Open Day, attivato anche l’indirizzo Classico

AttualitàL'ECCELLENZA. Il liceo statale “Braucci” di Caivano un “porto sicuro” per studenti e famiglie: al via l'Open Day, attivato anche l’indirizzo Classico

di Antonio Parrella

Il liceo statale “Niccolò Braucci” di Caivano, presieduto dall’ingegnere Claudio Mola, apre al territorio anche nelle ore pomeridiane. E così, sabato 16 dicembre 2023 (dalle ore 16 alle 19), studenti delle scuole medie e famiglie del territorio e delle città del circondario, potranno visitare la maestosa struttura dell’edificio di Piazza Plebiscito, disposta su due piani, che dispone tra l’altro di una cinquantina di aule con lavagne multimediali, auditorium per riunioni e/o convegni, palestra scoperta e attrezzatissimi laboratori di scienze, linguistici e di informatica. Un’iniziativa che sarà replicata anche sabato 20 gennaio 2024. Ma importanti novità arrivano per il prossimo anno scolastico 2024/2025. Lo storico liceo, diventato ormai un polo culturale dell’area a nord di Napoli, amplia anche l’offerta formativa con l’attivazione del nuovo indirizzo Classico, che si aggiunge così ai quattro già attualmente in corso: scientifico, scienze umane, linguistico e scienze applicate.

LE DICHIARAZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CLAUDIO MOLA

“E’ questo un momento davvero importante per alunni e genitori – sottolinea il capo dell’istituto Mola (nella foto in alto) – chiamati a scegliere il futuro percorso di studi che servirà, poi, ad accompagnare gli studenti gradualmente agli studi universitari e ad avvicinarli anche al mondo del lavoro. Poi il capo d’istituto prosegue. “Pertanto durante l’Open Day sarà possibile conoscere la nostra vastissima offerta formativa, che ora comprende ben cinque indirizzi di studi.  Insomma c’è soltanto l’imbarazzo della scelta”.

Nel corso della manifestazione saranno distribuite brochure illustrative dei vari corsi di studi con, tra l’altro, programmi e progetti curricolari ed extrascolastici, certificazioni linguistiche ed informatiche ed importanti iniziative per combattere la dispersione scolastica.

“Il neo indirizzo Classico – prosegue Mola – rappresenta un’altra opportunità per il cammino scolastico degli alunni delle terze medie ed offre uno studio adeguato e approfondito per affrontare con successo tutte le facoltà universitarie e, soprattutto, quelle di medicina, farmacia e veterinaria. Comunque la vocazione del nostro liceo è certamente unica e si sostanzia nella volontà di rappresentare un qualificato riferimento culturale sul territorio di insistenza, grazie ad ambienti di apprendimento tecnologicamente all’avanguardia, pur nel rispetto del patrimonio monumentale rappresentato dall’edificio ospitante, valorizzato da molteplici iniziative e grazie ad una esperienza didattica di lunga radice continuamente vivificata da nuovi apporti”.

Poi l’invito del preside ad alunni e genitori.Vi aspettiamo in tanti, sarà davvero un momento di grande festa per tutti”. Da annotare che le iscrizioni per il prossimo anno scolastico devono essere effettuate online, dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, sull’apposita piattaforma del ministero dell’istruzione.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari