mercoledì, 16 Luglio , 25

Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

(Adnkronos) - Continua l’impegno di Unicredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna 'Segui il tuo talento. Ti porterà da noi dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana. I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella

Mulè: “Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani”

(Adnkronos) - “Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni.

Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull’esecutivo: sondaggio YouTrend

(Adnkronos) - Giorgia Meloni resta il politico in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia ma cala il consenso per il governo. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi, mercoledì 16 luglio, dal canale all news.  Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con intenzioni di voto al

L’EVENTO. Caivano, dispersione scolastica e disagio giovanile: l’assessore regionale Fortini tra gli alunni dell’istituto comprensivo “Milani” 

AttualitàL'EVENTO. Caivano, dispersione scolastica e disagio giovanile: l’assessore regionale Fortini tra gli alunni dell’istituto comprensivo “Milani” 

di Antonio Parrella

All’istituto comprensivo “S.M. Milani” di Caivano, presieduto dalla professoressa Filomena Zullo, manifestazione conclusiva del progetto “Scuola Viva”, finanziato dalla Giunta Regionale della Campania con fondi europei.

All’evento, oltre alla preside Zullo, docenti, alunni e genitori, sono intervenuti, tra gli altri, anche l’assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini (nella foto di copertina con la preside Zullo) e il dirigente scolastico del liceo statale “Niccolò Braucci” di Caivano, ingegnere Claudio Mola.

Un progetto che ha portato nel corso dell’ultimo quadriennio all’attivazione di ben undici laboratori, che gli alunni hanno seguito con tanto entusiasmo nelle ore extracurricolari.

L’obiettivo è stato quello di “concorrere a prevenire e superare la dispersione colastica, il disagio giovanile, la marginalità sociale e creare contesti relazionali che favoriscano la socializzazione”.

LE DICHIARAZIONI

“E’ un progetto a cui sono particolarmente legata – ha sottolineato Fortini – perché dà la possibilità ai ragazzi di conoscere una scuola diversa, frequentando tanti laboratori pomeridiani nei quali sono coinvolti in attività che incentivano pure la loro curiosità. Un programma, questo, che finanziamo da anni e che continueremo a sostenere anche in futuro”.

“Si giunge alla fine di un percorso programmato già cinque anni fa – ha commentato la preside Zullo – un progetto che ha portato all’attivazione di numerosi laboratori, tra cui quelli di arte, scenografia, riciclo, scenografia, lingua inglese, musica, mini volley e volley, che hanno impegnato centinaia di alunni nelle ore pomeridiane, allontanandoli così dai rischi e dalle devianze della strada. E’ stata – aggiunge la dirigente scolastica – un’iniziativa che ha riscosso davvero un notevole gradimento, sia degli studenti che delle loro famiglie”.

“Anche il liceo Braucci – ha aggiunto il dirigente scolastico Mola – è una delle scuole che beneficia dei finanziamenti del progetto Scuola Viva. Ciò rappresenta un costante affiancamento alle nostre attività ordinarie, che ci consente di far decollare svariati laboratori nel pomeriggio, coinvolgendo così una vasta ed entusiasta platea di liceali”.

L’evento si è concluso con le applauditissime performances degli allievi, coordinati dai loro docenti.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari