mercoledì, 18 Giugno , 25

Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Il Real Madrid esordisce nel Mondiale per Club 2025. Il club spagnolo sfida oggi, mercoledì 18 giugno, i sauditi dell'Al Hilal, squadra allenata da Simone Inzaghi, ex tecnico dell'Inter volato in Arabia proprio nelle scorse settimane. Quella tra Real, che vedrà la prima in panchina di Xabi Alonso, succeduto a Carlo Ancelotti, e

G7, Meloni traccia bilancio: “No a Iran potenza nucleare”. E sui dazi: “Soluzione si troverà”

(Adnkronos) - Dice che bisogna scongiurare l'ipotesi che l'Iran possa diventare una potenza nucleare, rappresentando così una minaccia non solo per Israele ma per l'intero Occidente; boccia l'idea - lanciata da Donald Trump - di affidare a Vladimir Putin un ruolo di mediatore nella crisi tra Israele e Iran; e sui dazi mostra un cauto

Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova

(Adnkronos) - Oggi iniziano gli esami di maturità 2025 (con la prova scritta di italiano). Eppure non tutti gli studenti dell’ultimo anno conoscono con precisione le modalità e la struttura dell'esame di Stato che dovranno affrontare.   A restituire questo scenario a dir poco allarmante è un’indagine condotta da Skuola.net, che a una settimana dal

L’EVENTO. Cimitile, semaforo verde per il maggio dell’architettura alle basiliche Paleocristiane

UncategorizedL’EVENTO. Cimitile, semaforo verde per il maggio dell’architettura alle basiliche Paleocristiane

di Antonio Parrella

CIMITILE. Sarà un mese di maggio 2022 con l’architettura, con il paesaggio, l’ambiente, l’arte e il territorio. Un mese interamente con i grandi maestri dell’architettura: dalle eccellenze napoletane e campane a quelle internazionali, alle archistar, da Massimiliano Fuksas a Paolo Portoghesi, il primo atteso venerdì 27 maggio e il secondo sabato 28 maggio (terrà una Lectio Magistralis).

La grande kermesse, che si svolgerà nel suggestivo complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, riparte con maggiore slancio, dopo la sosta forzata causata dalla pandemia del covid-19. E, come sempre da quindici anni, sono in prima linea per l’organizzazione gli architetti Claudio Bozzaotra (presidente dell’associazione SIEBENARCHI -architetti urbanisti designers)  e Antonio Ciniglio, consigliere referente dell’ordine degli architetti di Napoli e Provincia, presieduto da Leonardo di Mauro.

“Il Maggio dell’architettura” decollerà venerdì 6 maggio (ore 17) e proseguirà nei giorni 13, 20 e 27 maggio, sempre alla stessa ora. La manifestazione si concluderà, poi, il 28 maggio con l’assegnazione dei premi, a partire dalle 9.

“Il Maggio dell’Architettura”, alimentando la discussione intorno all’argomento architettura, come di consueto, con visione e riflessione trasversale che negli anni ha portato a parlarne architetti, urbanisti, artisti, filosofi, cuochi, scienziati, religiosi, archeologi, critici dell’arte e dell’architettura, coreografi, stilisti, sociologi, quest’anno si arricchisce ancora di più e vedrà la presenza, nei rispettivi giorni della programmazione, di Alberto Cuomo e Orazio Carpenzano sul tema “Quale abitare, oggi, per l’architettura?“,  Massimo Bignardi e Filippo Cannizzo (“Processo di democratizzazione per una rigenerazione umana e urbana”), Franco Poli (“Geometria post-euclidea e design contemporaneo”).

E gran finale con Massimiliano Fuksas, che relazionerà sul tema “Innovazione e Architettura” e Paolo Portoghesi, con una Lectio Magistralis.

Inoltre, durante la manifestazione, saranno assegnati i premi Campaniarchitetture, Cultarchi, e Maggio dell’architettura 2022.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari