sabato, 18 Gennaio , 25

L’EVENTO/ In libreria “Arriverà anche domani”, il nuovo lavoro della scrittrice Anna Faiola

UncategorizedL’EVENTO/ In libreria “Arriverà anche domani”, il nuovo lavoro della scrittrice Anna Faiola

di Antonio Parrella

NAPOLI. “Arriverà anche domani”. E’ il titolo del nuovo libro della giovane e promettente scrittrice Anna Faiola che, dopo il grandissimo successo di critica e di pubblico del precedente volume “Ho chiesto rifugio al mondo”, edito da La Gru, ritorna in tutte le librerie d’Italia per proporre ai lettori un nuovo e straordinario scritto, pubblicato dalla casa editrice Eretica.

La talentuosa penna napoletana, classe 1993, con una laurea in Giurisprudenza in tasca, non smette ancora di stupire. Praticamente a “ruba” già centinaia di copie del suo recentissimo volume. E quello di Faiola è un vero e proprio capolavoro, capace di coinvolgere totalmente i lettori fin dalle prime righe e fino all’ultima pagina in un racconto “appassionato” e “appassionante”. Davvero.

Da annotare che tra i riconoscimenti assegnati a Faiola spicca il Premio Caivano 2019, per la sua prima stampa “Ho chiesto rifugio al mondo”.

L’anno successivo, la brillante narratrice pubblica il suo primo racconto: “Sono Aisha, e sono nera nera (Racconti Campani – Historica Edizioni). Da sottolineare che la scrittrice è da sempre in prima linea anche in campo sociale, per la tutela dei diritti umani e per la salvaguardia dell’ambiente.

Ma ecco la trama di “Arriverà anche domani”, che in questo particolare momento di emergenza sanitaria mondiale, causata dal Covid-19, può rappresentare un validissimo strumento di lettura e riflessione. Per tutti.

Chi fa da spalla a Dio nel momento del bisogno? È questa la domanda che si pone Nick quando, per puro caso, trova un’agenda con scritto “aiutami a cambiare il mondo”. Dopo vani tentativi di aggiustare cose o persone, Nick parte per la Toscana, dove incontra Beth, una ragazza sorda che suona Mozart, e Mindy, una scrittrice che si finge scomparsa. Tre personaggi del tutto differenti, eppure, inevitabilmente destinati a legarsi. Inizia così, tra le colline senesi, il loro viaggio della speranza. Un viaggio in cui, tra personalità stravaganti e situazioni verosimili, il possibile e l’impossibile si fondono, dando il via a una grande sfida: “salvare” il mondo in nove giorni. Fatto ciò, Dio, riuscirà a riposarsi?

Dunque Faiola, con questo avvincente volume, lancia un chiaro messaggio.

“Io credo – spiega l’autrice – che bisogna spingersi oltre i propri limiti, oltre le proprie paure e, anzitutto, oltre la propria comfort-zone. Non dobbiamo mai smettere di ricordare ciò che eravamo ieri, di vivere ciò che siamo oggi, ma, soprattutto, di sognare ciò che saremo domani. Di essere eroi, i nostri eroi e quelli degli altri”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari