mercoledì, 18 Giugno , 25

Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra

(Adnkronos) - Un numero può definire l'esito della guerra tra Israele e Iran. A quasi una settimana dall'inizio del conflitto, con la prospettiva dell'entrata in scena degli Stati Uniti, l'attenzione si concentra in particolare su un dato che può spostare l'ago della bilancia.  Gli analisti militari israeliani e esperti di altri paesi ritengono che l'Iran

Israele-Iran, Meloni: “Teheran non può avere l’atomica, negoziati obiettivo di tutti”

(Adnkronos) - "Siamo tutti d'accordo sul fatto che non possa esserci un Iran che si dota dell'arma nucleare". La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si esprime così a margine del G7 che si chiude in Canada. Il conflitto tra Israele e Iran è stato al centro del dibattito tra i leader. "Chiaramente, di fronte a

Iran spegne WhatsApp e Telegram: “Israele li usa per uccidere”

(Adnkronos) - WhatsApp e Telegram silenziati in guerra. Il regime dell'Iran ha chiesto ai cittadini di non usare WhatsApp e Telegram ed altre "applicazioni basate sulla localizzazione", affermando che questo è "uno dei metodi principali di Israele per identificare e colpire individui" nel conflitto corso da quasi 6 giorni. Lo riporta l'agenzia statale iraniana Irib

L’EVENTO. “Progredientium Humanitas”: è la manifestazione organizzata dal liceo “Niccolò Braucci” di Caivano

UncategorizedL’EVENTO. “Progredientium Humanitas”: è la manifestazione organizzata dal liceo "Niccolò Braucci" di Caivano

di Antonio Parrella

 CAIVANO.Progredientium Humanitas” (Nel solco di un connubio tra Scienza e Studi Umanistici).  Al liceo statale “Niccolò Braucci”, diretto dall’ingegnere Claudio Mola, ritorna in presenza la manifestazione augurale per le attività didattiche.

La kermesse culturale per l’anno scolastico 2022-2023 si svolgerà mercoledì 12 ottobre 20022 (ore 10), presso l’aula magna dell’istituto di piazza Plebiscito.

All’evento, oltre allo stesso dirigente scolastico, docenti, studenti, presidi del territorio e personalità civili, interverranno, tra gli altri, anche la professoressa Mariafelicia De Laurentis (docente di Astronomia e Astrofisica, presso Università Federico II di Napoli) e la professoressa Giuseppina Notaro (docente di Lingua e Letteratura Spagnola, presso Università degli Studi di Napoli L’Orientale).

LE DICHIARAZIONI

“La manifestazione – sottolinea il preside Mola (nella foto in alto) – sarà un momento importante di confronto con docenti di prestigiosi atenei campani e per augurare a tutta la nostra comunità scolastica un sereno e proficuo anno scolastico”.

Da segnalare che da quest’anno scolastico al “Braucci” è stato attivato un nuovo indirizzo di studio di “Scienze Applicate”, che si aggiunge così agli altri tre indirizzi liceali: Scientifico, Scienze umane e Linguistico.

“Il nuovo indirizzo di Scienze Applicate – spiega il preside Mola – offrirà agli studenti uno studio approfondito per proseguire con successo il futuro percorso universitario, soprattutto per le facoltà di carattere tecnico-scientifico. Tra queste, ingegneria, architettura, biologia, chimica, agraria, matematica, fisica, informatica, medicina, farmacia, veterinaria, scienze naturali e forestali”.

Poi il capo d’istituto aggiunge.

“La scelta dell’indirizzo di scienze applicate è indicata per tutti gli alunni appassionati ai fenomeni naturali e alle leggi che li governano o interessati alla tecnologia e/o al mondo dell’informatica, che vogliono approfondire le proprie conoscenze, non soltanto sui libri, ma, in modo particolare, attraverso esperimenti e attività pratiche”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari