domenica, 27 Aprile , 25

Iran, esplosione porto di Bandar Abbas: bilancio sale a 28 morti

(Adnkronos) - E' salito a 28 il numero dei morti, mentre sono oltre un migliaio i feriti nell'esplosione al porto di Bandar Abbas, nel sud dell'Iran. Lo rende noto ma Mezzaluna Rossa iraniana. In un video pubblicato sul sito web del governo, il direttore dell'organizzazione sanitaria Pirhossein Koulivand ha detto che "purtroppo sono morte 28

Conclave, il nome nato 8 secoli fa: le regole per l’elezione del Papa

(Adnkronos) - Il nome latino "conclave" (da "cum" e "clavis", "luogo chiuso a chiave") era dato ad una parte intima della casa, chiusa a chiave, dove spesso si custodiva il tesoro; da circa otto secoli significa il luogo dove si rinchiudono i cardinali per procedere all'elezione del Papa.   L'uso del conclave quale esiste nella

Verissimo, Manuel Bortuzzo chi è: la sparatoria, le Paralimpiadi e il caso di stalking

(Adnkronos) - Manuel Bortuzzo sarà ospite oggi, domenica 27 aprile, a Verissimo. Il nuotatore per la prima volta nel salotto di Silvia Toffanin racconterà la sua verità sul caso di stalking che lo vede vittima e che ha portato alla condanna a 1 anno e 8 mesi, con pena sospesa, per l'ex fidanzata Lucrezia Hailé

L’ex ambasciatore Carnelos: “La pace passa per la collaborazione tra G7 e BRICS”

UncategorizedL’ex ambasciatore Carnelos: “La pace passa per la collaborazione tra G7 e BRICS”

“G7 e BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) stabiliscano quanto prima un meccanismo di consultazione formale permanente per gestire l’economia mondiale e le regole che dovrebbero sovrintenderla. Un nuovo ordine mondiale, economico, finanziario e commerciale stabile che garantisca la pace e rilanci la crescita, impegnandosi al contempo nella lotta ai cambiamenti climatici, può essere edificato solo su una cooperazione costruttiva, accantonando le pregiudiziali nel nome della salvaguardia del pianeta”. Lo afferma Marco Carnelos, ceo di MC Geopolicy ed ex ambasciatore dell’Italia in Iraq e già consigliere di tre Presidenti del Consiglio.

“L’intenzione dei BRICS, dopo l’ultimo incontro a Pechino, profila all’orizzonte grandi cambiamenti”, analizza Carnelos. “I Paesi coinvolti vogliono varare un sistema finanziario alternativo a quello dell’eurodollaro, ancorandolo sulle materie prime di cui i cinque Paesi membri stanno facendo incetta e che potrebbe accentuare le tensioni inflazionistiche nelle economie avanzate. Questo mentre il Governatore della Federal Reserve americana e quello della Banca Centrale Europea concordano sul fatto che l’inflazione non tonerà ai bassi livelli degli ultimi decenni”.

Si tratta, secondo Carnelos, “di un tentativo, ancora embrionale, che denota tuttavia una tendenza che sarebbe da irresponsabili ignorare; basti pensare che recentemente il più grande gruppo cementifero dell’India ha saldato una ingente fornitura di carbone dalla Russia utilizzando la valuta della Cina (yuan). Si profila una potenziale Bretton Woods III davanti alla quale l’occidente non può restare inerme. Serve una collaborazione che vada oltre il G20, troppo eterogeneo, tenendo conto che i Paesi BRICS rappresentano il 41 per cento della popolazione del pianeta, il 25 del PIL, il 17 del commercio globale e il 50 della crescita mondiale. Dati destinati ad aumentare dal momento che sia Argentina che Iran hanno richiesto formalmente di aderirvi”.

L’articolo L’ex ambasciatore Carnelos: “La pace passa per la collaborazione tra G7 e BRICS” proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari