domenica, 27 Aprile , 25

Venezia-Milan 0-2: Pulisic e Gimenez regalano il successo ai rossoneri

(Adnkronos) - L’effetto Coppa Italia spinge il Milan nel lunch match del 34° turno di Serie A. Al Penzo, i rossoneri liquidano la pratica Venezia con la rete di Pulisic in avvio e quella di Gimenez nel finale. Finisce 0-2: dopo il grande successo nel derby infrasettimanale contro l’Inter, valso la finale della Coppa nazionale

Inter-Roma, alle 15 il big match di San Siro: la diretta

(Adnkronos) - A San Siro ci sono in palio punti pesantissimi in ottica scudetto e corsa Champions. L'Inter, appaiata al Napoli a 71 punti in vetta alla classifica, ospita la Roma nel big match del 34° turno di Serie A: la squadra di Inzaghi va a caccia dei tre punti per tornare almeno per qualche

Ucraina, Cremlino rassicura Trump: “Molte posizioni Usa e Russia coincidono”

(Adnkronos) - Lo sfogo di Donald Trump contro Vladimir Putin, lanciato durante il viaggio di ritorno da Roma dove ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, sembra sortire i primi effetti con una rassicurazione che arriva stamane dal Cremlino.  "Ci sono molti elementi che coincidono davvero", ha detto infatti il portavoce Dmirtry Peskov, secondo cui la

L’INIZIATIVA. Associazione “Spazio Donna”, il 25 novembre a Caserta: “Resteremo in silenzio davanti alla prefettura e alla questura”

AttualitàL'INIZIATIVA. Associazione “Spazio Donna”, il 25 novembre a Caserta: “Resteremo in silenzio davanti alla prefettura e alla questura”

di Antonio Parrella

L’associazione “Spazio Donna” per tutto il mese di novembre si asterrà dal partecipare a qualsiasi evento o iniziativa organizzata in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Resteremo in silenzio. Un silenzio che vuole essere assordante per tutte le volte che le donne non sono ascoltate nelle aule dei tribunali, nelle caserme, nei luoghi istituzionali.
L’iniziativa “Donne in silenzio” nasce dalla necessità di noi donne di silenziare la strumentalizzazione di questa giornata da parte di tutte le istituzioni, pur ribadendo, con il nostro silenzio, la nostra solidarietà e la nostra vicinanza alle donne vittime di violenza.

LE MOTIVAZIONI

“Il 25 novembre – spiegano le rappresentanti dell’associazione – rappresenta un momento significativo nel calendario globale dedicato alla sensibilizzazione sulla violenza contro le donne e le ragazze. Tuttavia, poiché questa giornata viene sempre più sfruttata dalle istituzioni, riteniamo essenziale sottolineare la necessità di azioni significative al di là di vuoti gesti simbolici e di iniziative retoriche. Crediamo che ad essere essenziali siano le voci delle donne. Non possiamo più permettere che vengano zittite da dichiarazioni istituzionali e pubbliche ridondanti e prive di credibilità. Questa Giornata Internazionale rappresenta un toccante richiamo alla lotta in corso contro la violenza di genere”.
“Non basta – proseguono – che le istituzioni riconoscano semplicemente che esiste un problema e offrano promesse vuote. Al contrario, è urgente e necessario un impegno sostanziale culturale, politico e legislativo per porre fine a tale brutale violenza sulle donne”.

LA RICHIESTA

“L’associazione Spazio Donna chiede finanziamenti adeguati per i servizi di supporto alle donne gestiti da donne, riforme legislative e cambiamenti nella società che affrontino e sfidino le cause profonde di questa violenza. Spazio Donna è sul territorio la voce delle donne, di tutte noi, insieme lavoriamo, lottiamo perché le nostre vite siano rispettate. Le storie delle donne vanno narrate, ascoltate, comprese. Meritano rispetto”.

LA STORIA

Spazio Donna è impegnata ed attiva da oltre 30 anni con l’obiettivo di consentire alle donne di nominare la violenza subita, di individuare chi veramente ne ha colpa e responsabilità, per permettere alle donne di esprimere le loro esperienze, i loro pensieri, le loro richieste.

“Costruiamo la loro e la nostra autonomia – aggiungono altre donne dell’associazione – la loro e la nostra libertà non solo in questa giornata, ma durante tutto l’anno. Insieme, miriamo ad amplificare le voci delle donne e garantire che siano le loro vite al centro di ogni discussione sulla violenza di genere. La violenza su noi donne non è riconosciuta, non veniamo credute, non veniamo ascoltate”.

Da annotare che dall’inizio del 2023 sono state uccise oltre 100 donne, una vera e propria strage non riconosciuta.
Sabato 25 novembre 203 (dalle ore 11) l’associazione Spazio Donna sarà presente a Caserta, in piazza Vanvitelli, davanti alla Prefettura e alla Questura.

“Staremo in silenzio, un silenzio assordante come la nostra rabbia – concludono le rappresentanti dell’associazione. Dobbiamo garantire che il 25 novembre rimanga un catalizzatore per il progresso contro la cultura patriarcale e un potente richiamo al lavoro che attende tutti. La nostra voce risuona 365 giorni all’anno, il 25 novembre restiamo in silenzio perché nessuno ha o avrà il permesso di parlare per noi donne e di noi donne”.

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa “Donne in silenzio” sono attivi il numero telefonico 0823.35.41.26 e l’indirizzo email spaziodonnaonlus@libero.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari