venerdì, 11 Luglio , 25

Giubileo, a Roma in arrivo mille ‘influencer di Dio’ da tutto il mondo

(Adnkronos) - Gli 'influencer di Dio' si danno appuntamento a Roma da tutto il mondo. Saranno in mille gli influencer cattolici che si incontreranno a Roma i prossimi 28 e 29 luglio in occasione del Giubileo dedicato ai missionari digitali. "Un'opera - osserva in una intervista all'Adnkronos mons. Lucio Ruiz, segretario del Dicastero vaticano per

Chiara Nasti, lo sfogo dopo la vacanza: “Essere mamma è più faticoso di lavorare”

(Adnkronos) - Chiara Nasti si è sfogata sui social sulla sua quotidianità da mamma. L'influencer napoletana, moglie del calciatore Mattia Zaccagni, è da poco rientrata da una lunga vacanza di famiglia durata circa un mese. Questo ha dato il via libera agli hater, pronti ad accusarla di vivere una vita da "privilegiata".   L'influencer ha

Amadeus al concerto di Lazza a San Siro, la ‘frecciatina’ sui social

(Adnkronos) - Lazza si diverte a stuzzicare, amichevolmente, Amadeus. Il conduttore televisivo, accompagnato dalla moglie Giovanna Civitillo, era presente tra il pubblico del concerto-evento del rapper milanese allo Stadio San Siro, andato in scena mercoledì 9 luglio a Milano. Il legame tra i due è forte, dato che fu proprio Amadeus a portare Jacopo Lazzarini

Manovra, Gemmato: si apre nuova stagione investimenti in sanità

Video NewsManovra, Gemmato: si apre nuova stagione investimenti in sanità

“Si aggiungono 3,7 miliardi per cure migliori e nuove assunzioni”

Roma, 16 ott. (askanews) – “Con il Documento programmatico di bilancio – con i 3,7 miliardi di euro in più alla sanità pubblica – si dice un ‘no’ alla stagione dei tagli che si sono perpetrati con i governi passati di centrosinistra e si apre una nuova stagione di investimenti nella sanità pubblica. Quindi, 3,7 miliardi che si aggiungono a quelli già postati dal governo Meloni e che serviranno per curare meglio gli italiani, per assumere nuovi medici, nuovi infermieri e nuovo personale sanitario, serviranno per acquistare nuovi farmaci per curare appunto gli italiani”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a magine della presentazione del Rapporto “Un Paese in salute. Prospettive e sfide del Sistema Sanitario Nazionale tra presente e futuro”, realizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com).”Guardiamo con estremo ottimismo al futuro del nostro Sistema sanitario nazionale pubblico, partendo da una straordinaria risorsa, che è il nostro personale sanitario, e investendo in nuovi modelli organizzativi, che vedono finalmente il nostro Sistema riprendersi da ciò che era avvenuto in passato. E confermando soprattutto la straordinarietà dell’universalismo, quindi la gratuità nelle cure del nostro Sistema sanitario, e mantenendo così anche il quarto posto a livello mondiale nella sanità pubblica”, ha concluso.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari