sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

Medie Imprese: aumento stipendi, benefit aziendali e orari lavoro flessibili

UncategorizedMedie Imprese: aumento stipendi, benefit aziendali e orari lavoro flessibili

Contrastare la “great resignation”

Innanzitutto aumento di stipendi, introduzione di benefit e orari flessibili. Sono questi gli strumenti utilizzati dalle medie imprese italiane, affamate di personale qualificato, per far fronte alla “great resignation”.

Il fenomeno delle dimissioni volontarie che, secondo le stime, nel 2022 sono state circa il 19,5% del totale delle interruzioni di lavoro (1,66 milioni su 8,5 milioni di cessazioni lavorative totali), ma nel 2018 erano inferiori, circa il 14%.

Questi dati provengono da uno studio condotto da Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne in collaborazione con l’Area Studi di Mediobanca.

Secondo lo studio, “il metodo più frequente utilizzato dalle medie imprese italiane per reclutare personale qualificato è l’aumento di stipendio (espresso dal 50% del campione). Seguono i benefit aziendali (29%) e la flessibilità dell’orario di lavoro (27%)”.

“Solo poco più del 10% delle medie imprese (dopo Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne) attribuisce un valore elevato allo smart working e alla partecipazione alle decisioni aziendali per trattenere il personale. Inoltre, meno 10% delle aziende offre la possibilità di percorsi di carriera accelerati”.

“Andrea Prete, Presidente di Unioncamere, ha dichiarato: “Le risposte delle aziende confermano che i lavoratori, soprattutto quelli giovani, non solo vogliono uno stipendio adeguato alle loro competenze, ma anche la possibilità di sviluppare i propri interessi, hobby e l’amore per la famiglia è un fattore molto importante”.

Ciro Di Pietro

Immagine di rawpixel.com su Freepik

L’articolo Medie Imprese: aumento stipendi, benefit aziendali e orari lavoro flessibili proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari