mercoledì, 8 Ottobre , 25

Francia, Lecornu: “Sempre più lontana possibilità scioglimento dell’Assemblea”

(Adnkronos) - C'è una "volontà" delle forze politiche "di avere un bilancio" prima del 31 dicembre, che "allontana le prospettive di uno scioglimento" dell'Assemblea. Ad affermarlo, in una breve dichiarazione da Matignon, è stato il premier francese dimissionario, Sébastien Lecornu, che ha fatto il punto sulle consultazioni in corso.   "Tutti sono d'accordo che l'obiettivo

Tumori Nsclc con mutazione Egfr, oncologa Novello: “Con cure mirate migliore aspettativa vita”

(Adnkronos) - "Purtroppo il tumore del polmone viene ancora diagnosticato, nella maggior parte dei casi (circa 80%), in stadio localmente avanzato o metastatico, con la conseguenza che i pazienti non possono essere radicalmente operati. A maggior ragione, dunque, avere nuove opzioni di cura" specifiche per queste fasi di malattia "è fondamentale per migliorare l'aspettativa di

Rabiot, ‘stoccata’ a Leao: “Non è più giovane, deve chiedersi dove vuole arrivare”

(Adnkronos) - Adrien Rabiot 'scuote' Rafa Leao. Il centrocampista del Milan, tornato in Serie A in estate dal Marsiglia, ha parlato del compagno di squadra, troppe volte al centro delle critiche per un rendimento discontinuo a fronte di un talento cristallino. "So che di lui se ne parla sempre molto. È un giocatore che ha

Meloni e Schlein ai comizi per le Regionali nelle Marche. La premier: “Fiera di questo centrodestra”

PoliticaMeloni e Schlein ai comizi per le Regionali nelle Marche. La premier: “Fiera di questo centrodestra”

di Antonio Bravetti e Mirko Gabriele Narducci

ANCONA – In attesa di capire chi tra il presidente uscente Francesco Acquaroli e il candidato del centrosinistra Matteo Ricci, vincerà nelle Marche le prossime elezioni regionali del 28 e 29 settembre, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein, sono arrivate rispettivamente ad Ancona e Pesaro, per partecipare ai comizi elettorali in sostegno dei due candidati

“La sinistra non azzecca una previsione da qualche decennio. Dicevano che il governo sarebbe caduto dopo pochi mesi. Oggi siamo il quarto per durata e tra qualche mese saremo il terzo su 68 della storia repubblicana”, ha detto Meloni.”Stiamo insieme da trent’anni e continueremo a stare insieme per governare. Io sono fiera dell’alleanza che governa, di tutto il centrodestra, sono orgogliosa”.

MELONI: NESSUNO ODIATO QUANTO ME, IO MAI USATO QUEI TONI

Dal palco, la premier ha sottolineato che “nessuno in Italia è fatto oggetto di discorsi d’odio quanto me. Non si può arrivare a dire che la gente ha le mani sporche di sangue. Io in anni di opposizione non ho mai avuto bisogno di usare questi argomenti. Calma, calmatevi”.

MELONI: NON ACCETTO MORALE DA CHI FA BUSINESS DELL’ODIO

Giorgia Meloni lo chiama “business dell’odio”. La premier attacca: “Alcuni lo fanno per strategia politica perché sono senza argomenti, altri per tornaconto personale perché c’è un business dell’odio. Ogni giorno vedo post sui social carichi di accuse e ingiurie a me e al governo, e sono quasi sempre accompagnati dall’invito a comprare qualcosa, un libro, un biglietto per uno spettacolo teatrale. Le lezioni di morale da questi qua non me le faccio fare”.

MELONI: ITALIA NON CONDIVIDE OCCUPAZIONE GAZA CITY

Nel suo discorso, Meloni ha fatto anche il punto su quanto sta avvenendo nella Striscia. “La reazione di Israele è decisamente sproporzionata, un quadro che non può che peggiorare con l’occupazione di Gaza City, una scelta che l’Italia non può condividere”.

SCHLEIN: COALIZIONE PROGRESSISTA UNITA OVUNQUE, PRIMA VOLTA IN 20 ANNI

A Pesaro invece, la segretaria del Pd Elly Schlein, è intervenuta in sostegno di Matteo Ricci insieme al presidente del partito, Stefano Bonaccini: “Grazie a Stefano Bonaccini, perché siamo qui insieme per portare un messaggio di unità, un messaggio testardamente unitario: unità nel Pd e unità nella coalizione. Finalmente possiamo dire che la coalizione progressista è la stessa, unita e compatta in tutte le Regioni che vanno al voto, e non succedeva da vent’anni”, ha detto.

Durante il comizio, Schlein si è rivolta direttamente alla premier Meloni: “Non ce ne facciamo granché di una premier donna che non fa nulla per difendere la vita, la salute e i diritti delle donne di questo Paese”. E ancora. “A Giorgia Meloni, secondo cui ‘ci vuole coraggio oggi per parlare di salario minimo’, dico che la batteremo alle prossime politiche e la prima cosa che faremo sarà proprio approvare un salario minimo per questo Paese, perché sotto i 9 euro all’ora non è lavoro ma sfruttamento, e non può essere legale”.

SCHLEIN: GOVERNO INTERVENGA SUBITO SU SALARIO MINIMO E COSTO ENERGIA

“Il Governo può fare due cose già domattina per contrastare gli effetti dei dazi Usa e aiutare famiglie e imprese: approvare il salario minimo e intervenire pesantemente sul costo dell’energia disaccoppiando il prezzo dell’elettricità da quello del gas”, ha detto Schlein.

DL SICUREZZA. SCHLEIN: CI RIPORTANO PIÙ INDIETRO DEL CODICE ROCCO DEL 1930

Per la segretaria del Pd: “Bisogna ascoltare la voce di studenti e studentesse anche quando è critica anziché avere solo l’ossessione di reprimerla con la forza o con i decreti Sicurezza, che ci riportano più indietro del Codice Rocco del 1930”.

SCHLEIN: FERMARE CRIMINI NETANYAHU CON OGNI LEVA, RICONOSCERE SUBITO PALESTINA

“Vedo queste bandiere attorno a noi (le numerose bandiere della Palestina in piazza a Pesaro, ndr) ed è importante che ci siano, perché anche qui, e dopo quello che è stato dichiarato anche stasera dal ministro israeliano, noi dobbiamo ribadire che bisogna fermare i crimini di Netanyahu a Gaza come in Cisgiordania”, ha detto la segretaria dem. Per Schlein “bisogna usare ogni leva di pressione per fermarli: sanzioni per il Governo israeliano, interrompere l’accordo di collaborazione Ue-Israele, interrompere la collaborazione militare che ancora sussiste tra il Governo italiano e quello israeliano e riconoscere pienamente uno Stato di Palestina, perché anche i palestinesi come gli israeliani hanno pieno diritto a esistere e a vivere in pace e in sicurezza in un loro Stato”. Inoltre, ha concluso, “diamo pieno supporto alla Global Sumud Flotilla e alle attiviste e agli attivisti che stanno facendo quello che dovrebbero fare il Governo italiano, i Governi europei e l’Unione europea e che non stanno ancora facendo: rompere il blocco illegale di aiuti umanitari e cibo alla popolazione palestinese estremata”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari