sabato, 14 Giugno , 25

Dalle gite in barca al… rastrello: Yamal, vacanze italiane per il fenomeno del Barcellona

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del Barcellona, fresco di rinnovo di contratto fino al 2031 con il club blaugrana, ha passato alcuni giorni di riposo a Pantelleria, dopo le fatiche di Nations League con la Spagna. Il 17enne ha fatto tappa in Sicilia, divertendosi tra sole, mare, gite in

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che nel Cagliaritano ha ripetutamente accoltellato il marito riducendolo in fin di vita. L'uomo è ricoverato in Terapia intensiva con prognosi riservata all'ospedale Brotzu mentre la donna si trova nel reparto di Psichiatria del Santissima Trinità.   Quando uscirà da lì, ci

Attacco Israele a Iran, ecco come la leadership di Teheran ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo round di negoziati con gli Usa sul nucleare previsto, e poi cancellato, domani a Muscat. Convinti che le minacce israeliane fossero solo una strategia di pressione, ricostruisce il New York Times, i vertici della Repubblica Islamica hanno ignorato le precauzioni militari

Microchip, Fim: bene investimento 3,2mld di euro di Silicon Box in Italia

UncategorizedMicrochip, Fim: bene investimento 3,2mld di euro di Silicon Box in Italia

Ora individuare localizzazione sito e programma di attuazione investimento

“Accogliamo con favore l’investimento di 3,2 miliardi di euro annunciato oggi dall’azienda di semiconduttori di Singapore Silicon Box e dal ministro Urso. Ora dobbiamo individuare il luogo e il programma di attuazione per realizzare questo investimento”.

“Questo investimento è una buona notizia per la Politica industriale di un Paese come l’Italia, che non può crescere senza attrarre investimenti esteri, sempre più strategici e tecnologici”. Lo hanno dichiarato il segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia e il segretario nazionale Massimiliano Nobis.

“Per quanto riguarda la microelettronica, la FIM chiede da diversi anni una politica settoriale, in particolare per aumentare la capacità produttiva al fine di ottenere l’affidabilità delle forniture di cui hanno bisogno le industrie e le catene di approvvigionamento del nostro Paese” – proseguono.

“Non c’è dubbio che sia molto importante investire dove c’è bisogno di reindustrializzare e rafforzare la moderna capacità industriale di diversi distretti e regioni del nostro Paese. Pertanto, accogliamo con favore questa operazione di Politica industriale che ha definito questa direzione”.

“Chiediamo ora al Ministro di convocare l’incontro, poiché la localizzazione, i tempi e le condizioni degli investimenti sono questioni fondamentali sulle quali come sindacato vorremmo esprimere il nostro parere” – concludono.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di benzoix su Freepik

L’articolo Microchip, Fim: bene investimento 3,2mld di euro di Silicon Box in Italia proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari