mercoledì, 18 Giugno , 25

Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Il Real Madrid esordisce nel Mondiale per Club 2025. Il club spagnolo sfida oggi, mercoledì 18 giugno, i sauditi dell'Al Hilal, squadra allenata da Simone Inzaghi, ex tecnico dell'Inter volato in Arabia proprio nelle scorse settimane. Quella tra Real, che vedrà la prima in panchina di Xabi Alonso, succeduto a Carlo Ancelotti, e

G7, Meloni traccia bilancio: “No a Iran potenza nucleare”. E sui dazi: “Soluzione si troverà”

(Adnkronos) - Dice che bisogna scongiurare l'ipotesi che l'Iran possa diventare una potenza nucleare, rappresentando così una minaccia non solo per Israele ma per l'intero Occidente; boccia l'idea - lanciata da Donald Trump - di affidare a Vladimir Putin un ruolo di mediatore nella crisi tra Israele e Iran; e sui dazi mostra un cauto

Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova

(Adnkronos) - Oggi iniziano gli esami di maturità 2025 (con la prova scritta di italiano). Eppure non tutti gli studenti dell’ultimo anno conoscono con precisione le modalità e la struttura dell'esame di Stato che dovranno affrontare.   A restituire questo scenario a dir poco allarmante è un’indagine condotta da Skuola.net, che a una settimana dal

Mimit, Urso: riorganizzazione Ministero per politica industriale vicina a imprese

UncategorizedMimit, Urso: riorganizzazione Ministero per politica industriale vicina a imprese

“Per la prima volta la politica industriale si è concentrata esplicitamente sulle imprese e per la prima volta ha messo in luce le peculiarità dell’industria italiana”. Queste le parole del Ministro per l’Impresa e il Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, in occasione della conferenza stampa sulla riorganizzazione del Ministero attuata per realizzare un nuovo modello di politica industriale.

Il Ministro Urso ha aggiunto: “Questa riorganizzazione è avvenuta in 63 giorni, il che significa che, rispetto al passato, abbiamo ottenuto efficienze che hanno sorpreso le imprese e gli osservatori”. La nuova Organizzazione del Ministero comprende quattro dipartimenti e nove direzioni generali.

I nuovi dipartimenti sono stati creati per rispondere alle quattro principali esigenze, spiega il Ministero: garantire strumenti necessari per realizzare gli investimenti (primo dipartimento), disporre delle tecnologie fondamentali per una transizione digitale e green (secondo dipartimento), avere regole certe sugli strumenti di tutela e sulla concorrenza (terzo dipartimento) e poter contare sulla presenza e sulle realtà regionali che ogni giorno avvicinano alle imprese le opportunità e gli strumenti del Ministero (quarto dipartimento).

Il primo dipartimento, responsabile delle politiche aziendali, è guidato da Amedeo Teti; il secondo dipartimento, responsabile del digitale, connettività e delle nuove tecnologie, da Eva Spina; il terzo dipartimento, responsabile dei mercati e della tutela, sempre da Teti; e il quarto dipartimento, responsabile dei servizi finanziari, regionali e di vigilanza è guidato da Benedetto Mineo.

Dopo l’ultima riorganizzazione, il numero di donne nominate a posizioni di dirigenza di primo livello nel Ministero delle Imprese e del Made in Italy è raddoppiato. Nell’Ufficio di Gabinetto, due dei tre vice capo gabinetto e tre dei sei dirigenti sono donne. Nel complesso, al termine della riorganizzazione, il 40% dei dipartimenti risulta guidato da donne.

Ciro Di Pietro

Immagine di rawpixel.com su Freepik

L’articolo Mimit, Urso: riorganizzazione Ministero per politica industriale vicina a imprese proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari