giovedì, 17 Luglio , 25

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

(Adnkronos) - L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia il modo in cui le persone vivono il sesso e gli incontri romantici, nel bene e nel male. E' il complesso quadro che emerge da un sondaggio condotto su 2mila adulti single statunitensi (età tra i 18 e i 91

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

(Adnkronos) - Temporali, grandine e forti raffiche di vento. Il maltempo torna sull'Italia e scatta l'allerta meteo gialla in 7 regioni per la giornata di oggi, giovedì 17 luglio.  Un nucleo freddo in discesa dal Nord Europa sui Balcani porterà infatti nel corso della giornata una rapida fase di tempo perturbato sui nostri settori centromeridionali

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

(Adnkronos) - Un morto e tre feriti, di cui uno gravissimo, ricoverato in rianimazione all'ospedale Santissima Annunziata. E' il bilancio di una sparatoria avvenuta al quartiere Tamburi di Taranto. Ancora non chiare le dinamiche dei fatti, su cui indaga la Polizia.  

Mutui in discesa, la prima buona notizia del 2024

UncategorizedMutui in discesa, la prima buona notizia del 2024

Secondo i mercati e gli analisti, nell’anno appena iniziato i tassi potrebbero scendere, dando respiro a chi negli ultimi mesi ha assistito ad un vero salasso

Potremmo considerarla la prima buona notizia di questo 2024.

Il progressivo rilassamento della stretta monetaria delle banche centrali sta iniziando a produrre – i tanto sperati – effetti positivi per coloro che hanno sottoscritto mutui a tasso variabile.

“I mercati sono pronti a scommettere su un necessario ed inevitabile taglio del tasso di interesse attualmente fissato al 4,5% per decisione della BCE, tanto che alcuni analisti – spiega Luigi Pagliuca, presidente della Cnpr – prevedono un taglio di 25 punti base nella prossima primavera, seguito probabilmente da un ulteriore ridimensionamento vicino all’estate dell’0,5%, riportando così i tassi europei al 3,50%”.

Trend positivo che emerge anche dal calo costante del parametro di calcolo dei mutui fissi, l’IRS (Interest Rate Swap).

“Se ad oggi, paradossalmente – prosegue Pagliuca – il tasso fisso a 30 anni risulta costare in meno rispetto a uno variabile, presto grazie al calo dei tassi d’interesse, che dovrebbero caratterizzare il 2024, il tasso variabile tornerà ad essere il più conveniente”.

L’articolo Mutui in discesa, la prima buona notizia del 2024 proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari