di Antonio Parrella
NAPOLI. Eccellenti risultati all’Esame di Stato di quest’anno scolastico 2020/2021 per gli studenti del liceo scientifico statale “Francesco Sbordone”.
Tanti liceali hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti e con lode (quindici) e ben 42 con il voto di cento, facendo così primeggiare lo storico istituto partenopeo non soltanto a livello provinciale e regionale, ma anche a livello nazionale.
Un esito straordinario dovuto sia al costante impegno degli studenti (anche e soprattutto nel periodo del lockdown con lo svolgimento della didattica a distanza), che alla professionalità del corpo docente.
Tutti hanno lavorato negli ultimi due anni scolastici senza soluzione di continuità anche nei periodi più bui, dovuti alla pandemica diffusione del Covid-19. Ma il lavoro svolto è stato il frutto della magistrale organizzazione didattica del liceo “Sbordone”. Il tutto, naturalmente, sotto la sapiente guida e supervisione dell’instancabile dirigente scolastica Maria Antonella Caggiano.
La preside è stata molto soddisfatta per i brillanti risultati ottenuti dai suoi studenti. Ma una menzione peculiare meritano senza dubbio gli alunni della classe 5A, che ha “sfornato” ben 14 super studenti, “confezionando” quattro voti con 100 e lode e ben dieci con il voto 100.
Ma ecco i nomi dei 14 super diplomati della classe 5 A.
Voto 100 e lode: Matteo Pocobelli Ragosta, Valeria Russo, Alessandro Picardi e Alessandra Ciccarelli.
Voto 100: Gianluca Prato, Francesco Casazza, Simone Esposito, Marco Fabi , Francesco Sciaudone, Paolo Iaccarino, Bruno Mantice, Carlo Marmo, Mariachiara Sorbino e Federico Scarlatella.
Sono tutti giovanissimi e promettenti studenti che, ora, si faranno certamente strada anche nel percorso universitario, in qualsiasi facoltà.
“Quelli trascorsi allo Sbordone – commenta il neo diplomato con la votazione di cento, Gianluca Prato – sono stati cinque anni di studi che mi hanno arricchito, sia culturalmente che umanamente. In questo liceo ho trovato un ambiente davvero stimolante con docenti validi, che hanno saputo spronarmi al punto giusto, rafforzando così le mie capacità e competenze. La classe 5 A, che quest’anno lascia il liceo Sbordone, è stata sempre di ottimo livello, alunni preparati, “affamati” di cultura e sempre desiderosi di nuovi saperi. Il clima stabilito in classe è stato sempre quello di una sana competitività. Mi sento pronto ad affrontare qualsiasi studio universitario, infatti i miei interessi sono molteplici, spaziando dal settore scientifico a quello filosofico-umanistico”.
Poi Gianluca aggiunge. “Mi affascinano tutte le nuove professioni che si stanno sviluppando negli ultimi anni a livello informatico ed economico. Penso che investire su dei giovani talenti possa arricchire e migliorare il nostro paese, che spesso non li gratifica e li lascia scappare via. Per ora ho intenzione di prendere qualche giorno per riflettere meglio sul mio futuro percorso universitario e sugli sbocchi professionali che le varie facoltà hanno da offrire. Sono sicuro che con la poliedrica preparazione acquisita in questi anni mi sarà di fondamentale aiuto per affrontare con sicurezza qualsiasi percorso che, poi, sceglierò”.