sabato, 14 Giugno , 25

Dalle gite in barca al… rastrello: Yamal, vacanze italiane per il fenomeno del Barcellona

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del Barcellona, fresco di rinnovo di contratto fino al 2031 con il club blaugrana, ha passato alcuni giorni di riposo a Pantelleria, dopo le fatiche di Nations League con la Spagna. Il 17enne ha fatto tappa in Sicilia, divertendosi tra sole, mare, gite in

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che nel Cagliaritano ha ripetutamente accoltellato il marito riducendolo in fin di vita. L'uomo è ricoverato in Terapia intensiva con prognosi riservata all'ospedale Brotzu mentre la donna si trova nel reparto di Psichiatria del Santissima Trinità.   Quando uscirà da lì, ci

Attacco Israele a Iran, ecco come la leadership di Teheran ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo round di negoziati con gli Usa sul nucleare previsto, e poi cancellato, domani a Muscat. Convinti che le minacce israeliane fossero solo una strategia di pressione, ricostruisce il New York Times, i vertici della Repubblica Islamica hanno ignorato le precauzioni militari

Napoli celebra Dante

UncategorizedNapoli celebra Dante

di Francesco Gallo

Alle ore 17 del 24 giugno la prima conversazione della Società dei Naturalisti “Galileo legge Dante: la geografia dell’inferno” dialogano sui canali dell’emittente web “Radiò”, Giovanni Covone- Università “Federico II”Napoli e Alioscia Hamma- University of Massachusetts, Boston, USA.

Si tratta del primo di otto incontri dedicati alle conoscenze scientifiche nel 300 ed alla rappresentazione geografica e cosmografia medievale.  Si aprirà in questo modo formalmente il periodo dedicato alle celebrazioni dantesche nella città partenopea.

L’anniversario si disti​ngue per la ricchezza delle collaborazioni tra Istituzioni pubbliche  e associazione del territorio uniti  con l’obiettivo di promuovere a tutto tondo la conoscenza di Dante e dei valori civili, storici, linguistici associati alla sua figura e alle sue opere.

La presentazione di tutto il programma avverrà  Il 29 alle ore 10 nell’Aula Convegni del Dipartimento di Giurisprudenza, via G. Paladino 39 (Cortile delle statue). Alle celebrazioni dantesche a Napoli partecipano le due biblioteche del Ministero della Cultura, la  Nazionale Vittorio Emanuele III e la Universitaria con due grandi mostre che si inaugurano a settembre e che daranno la possibilità al grande pubblico di accostarsi a preziosi manoscritti ed edizioni rare.

Accanto a queste istituzioni  le associazioni Mine Creative, Patto Locale per la Lettura “Reading Forcella”, con capofila la Biblioteca Annalisa Durante e l’arte dello scultore Pietro Marino con un’istallazione in alfabeto braille.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari