sabato, 14 Giugno , 25

Dalle gite in barca al… rastrello: Yamal, vacanze italiane per il fenomeno del Barcellona

(Adnkronos) - Lamine Yamal e le sue vacanze italiane. Il fenomeno del Barcellona, fresco di rinnovo di contratto fino al 2031 con il club blaugrana, ha passato alcuni giorni di riposo a Pantelleria, dopo le fatiche di Nations League con la Spagna. Il 17enne ha fatto tappa in Sicilia, divertendosi tra sole, mare, gite in

Accoltella il marito e lo riduce in fin di vita, arrestata a Cagliari

(Adnkronos) - È stata arrestata per tentato omicidio la donna di 55 anni che nel Cagliaritano ha ripetutamente accoltellato il marito riducendolo in fin di vita. L'uomo è ricoverato in Terapia intensiva con prognosi riservata all'ospedale Brotzu mentre la donna si trova nel reparto di Psichiatria del Santissima Trinità.   Quando uscirà da lì, ci

Attacco Israele a Iran, ecco come la leadership di Teheran ha sottovalutato i rischi

(Adnkronos) - La leadership iraniana non si aspettava che Israele colpisse prima del nuovo round di negoziati con gli Usa sul nucleare previsto, e poi cancellato, domani a Muscat. Convinti che le minacce israeliane fossero solo una strategia di pressione, ricostruisce il New York Times, i vertici della Repubblica Islamica hanno ignorato le precauzioni militari

NAPOLI. Riparte il Centro di produzione Rai

UncategorizedNAPOLI. Riparte il Centro di produzione Rai

  Nicola Egidio, segretario regionale dell’UGL FNC Informazione

 

NAPOLI. “Apprendere in questo particolare momento che un insediamento produttivo abbia ripreso la normalità, non può che far gioire”. E’ quanto afferma Nicola Egidio, segretario regionale Campania della UGL FNC Informazione.

“Il Centro di produzione Rai di Napoli – sottolinea il numero uno della UGL FNC campana – ha dimostrato ancora una volta quell’efficienza a 360° e nel rispetto delle normative vigenti anti covid-19, indotto compreso”.

Egidio evidenzia come la ripartenza delle produzioni quali, “Made in Sud”, “Un posto al sole” e “Reazione a catena” dagli studi di Fuorigrotta, oltre a produzioni esterne di notevole pregio quali “Ulisse” con Alberto Angela e “Con il cuore”, realizzata ad Assisi, hanno riportato quella tranquillità che tanto è mancata in questi ultimi mesi.

“Se poi – precisa Egidio – ci aggiungiamo anche il 9,9% di share con un picco di ascolti di circa 2 miloni e 600 mila spettatori (ascolto medio di 2.120.197, ndr) per la prima puntata di “Made in Sud”, andata in onda martedì scorso su Raidue, ciò premia il lavoro svolto da tutti i dipendenti del Centro di produzione di Napoli”.

Settembre non è lontanissimo e con esso si avvicina la stagione televisiva prossima con i nuovi palinsesti – prosegue Egidio – e siamo certi che l’insediamento partenopeo sarà sempre un punto fermo di riferimento con produzioni di rilievo e di interesse per tutti gli italiani”.
Infine rivolge un pensiero a tutte quelle attività ancora in affanno con l’augurio di una prestissima ripresa. (Ant. Par.)

 

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari