sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

NAPOLI. Università Suor Orsola Benincasa: da “Giurisprudenza” a “Restauro dei beni culturali”, ecco tutte le ultime scadenze per i corsi di laurea a numero programmato

UncategorizedNAPOLI. Università Suor Orsola Benincasa: da “Giurisprudenza” a “Restauro dei beni culturali”, ecco tutte le ultime scadenze per i corsi di laurea a numero programmato

Entro il 22 Settembre 2019 è possibile effettuare l’iscrizione anche ai test d’ingresso (tutti gratuiti) per Comunicazione, Psicologia ed Economia

 

 Il Magnifico Rettore Lucio d’Alessandro

Il visiting professor Antonios Karaiskos con gli studenti di Giurisprudenza 

L’antica cittadella di Suor Orsola oggi in procinto di diventare patrimonio dell’Umanità certificato dall’UNESCO

Studenti sulle terrazze dell’Università Suor Orsola Benincasa

 

di Antonio Parrella

 NAPOLI. Fari puntati sull’Università Suor Orsola Benincasa, presieduta dal Magnifico Rettore Lucio d’Alessandro. E così, dopo gli aspiranti medici ed insegnanti, ora è il turno delle future matricole di numerosi corsi di laurea di area umanistica (da scienze della comunicazione a giurisprudenza, da economia a psicologia). Dunque in Campania proseguono in questi giorni i test d’ingresso per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato. In particolare ce ne sono tanti, e tutti rigorosamente gratuiti, alla prestigiosa Università “Suor Orsola Benincasa”. Uno storico Ateneo che da anni adotta il numero programmato proprio come scelta di metodologia didattica, anche laddove non è imposto dal Ministero. “L’impostazione strategica del nostro ‘fare università’ – spiega il Rettore, Lucio d’Alessandro – si basa su un rapporto diretto e mai ‘a distanza’: i docenti del Suor Orsola, infatti, vivono insieme con gli studenti e il campus diviene così luogo di condivisione continua di saperi e di progettualità. Da questo punto di vista i numeri programmati ci consentono di mantenere un rapporto numerico docente/studenti quasi sempre di 1:25, praticamente come a scuola. Una situazione davvero ideale che consente un tutoraggio individualizzato di ciascun studente, sia durante il percorso di studi sia durante l’accompagnamento post laurea svolto dai nostri uffici di Job Placement”. Una scelta che da anni premia l’efficacia del sistema formativo del Suor Orsola, dove il 73,5% dei laureati magistrali termina l’università in corso, con un dato notevolmente migliore della media nazionale (60,1%) e della media campana (47,3%).

Il calendario dei test d’ingresso con l’unico corso di laurea magistrale in Giurisprudenza

a numero programmato del Mezzogiorno

Al Suor Orsola ci sarà tempo fino alla mezzanotte di domenica 22 settembre per iscriversi (sempre online e sempre gratuitamente) ai test d’ingressi dei corsi di laurea triennale in psicologia, scienze della comunicazione ed economia aziendale, il primo corso di laurea italiano in economia specificamente dedicato alla green economy. Stessa scadenza per l’iscrizione al corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, l’unico nel mezzogiorno a numero programmato. Un corso di laurea che si distingue dagli altri del suo stesso settore anche, e soprattutto, per un sistema didattico fortemente innovativo (simulazione di casi processuali, informatica giuridica e quattro annualità di inglese giuridico, solo per citare alcuni esempi) e per una particolare vocazione internazionale degli studi con numerosi visiting professor provenienti da tutte le principali Università del mondo che si alternano ogni anno nelle lezioni (da ultimo Antonios Karaiskos, docente di Diritto civile giapponese, presso l’Università di Kyoto e Lihong Zhang, professore di Diritto civile cinese presso la East China University di Shanghai, e ambasciatore dei rapporti tra il Suor Orsola e la Cina).

“La Scuola per restauratori”: 20 posti per un corso di laurea magistrale

direttamente abilitante alla professione di restauratore

Ultimo appuntamento con i test d’ingresso al Suor Orsola sarà quello dell’8 ottobre (iscrizioni aperte fino al 2 ottobre) per l’accesso al corso di laurea magistrale in Restauro dei beni culturali, uno dei pochi in Italia direttamente abilitante all’esercizio della professione del restauratore.

Per lunedì 23 settembre, alle ore 9 nell’aula Crie (ingresso da Via Suor Orsola 10), si inaugurano due settimane di “Laboratori di Restauro aperti alle future matricole”, nel corso delle quali tutti gli interessati all’iscrizione al corso di laurea potranno svolgere gratuitamente esperienze didattiche finalizzate anche allo svolgimento dei test d’ingresso (info 081-2522547).

Per ulteriori informazioni
Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo
tel. 081-2522350 orientamento@unisob.na.it
www.unisob.na.it/iscrizioni
Facebook: www.facebook.com/unisob
Twitter: @UNISOBNapoli

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Addetto Stampa – Dott. Roberto Conte
Tel. 081-2522347 – Cell. 380-7123104
addettostampa@unisob.na.it

www.facebook.com/conterob

www.linkedin.com/in/conterob

Twitter: @ConteRob

 

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari