venerdì, 18 Aprile , 25

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 18 aprile 2025. Sono stati invece centrati cinque '5' che vincono 26.349 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 21,9 milioni di euro. Si torna a giocare domani, sabato 19 aprile, per l'ultimo concorso della settimana.  La schedina minima

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da Milano a Roma, da Napoli a Palermo? Vale la pensare a cosa fare o conviene arrendersi? A prescindere dalle previsioni meteo, tutti nella giornata successiva alla Pasqua si aspettano un temporale, quasi come fosse tradizione. 

Saman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la

Nato, Meloni: “Spesa Italia in aumento, obiettivo 2% e industria Difesa più forte”

Dall'Italia e dal MondoNato, Meloni: "Spesa Italia in aumento, obiettivo 2% e industria Difesa più forte"

(Adnkronos) –
“Il 2% è tra i nostri obiettivi, ma non è l’unico”. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Washington per il vertice Nato, si esprime così sull’obiettivo che l’Italia intende centrare, arrivando a investire il 2% del Pil nella difesa, come richiesto dall’Alleanza. 

Negli ultimi anni, dice Meloni nel suo intervento, “abbiamo compiuto progressi significativi per rendere più equilibrata la condivisione degli oneri nell’Alleanza, e l’Italia è oggi in grado di annunciare che la traiettoria della spesa per la difesa nel 2024 è in aumento. Il 2% è tra i nostri obiettivi, ma non è l’unico. Dobbiamo anche lavorare a un’industria della difesa innovativa e competitiva, che tragga vantaggio dalla complementarità tra Nato e Ue”. 

Importante per Meloni è considerare l’impegno che gli Stati Membri garantiscono nell’Alleanza, anche in termini di uomini. “La nostra presenza nella quasi totalità delle missioni e operazioni Nato fa dell’Italia uno tra i primissimi contributori dell’Alleanza”, avrebbe rimarcato la premier agli Alleati, a quanto si apprende. 

La premier evidenzia come la Nato debba concentrare i suoi sforzi su alcune direttrici principali, tra queste “continuare a sostenere la legittima autodifesa dell’Ucraina, e con essa il rispetto del sistema internazionale, senza il quale vivremmo tutti una stagione di caos”. 

Il sostegno italiano, assicura Meloni, “continuerà, ma deve essere mirato ed efficace, allo stesso tempo evitando duplicazioni, perché 96 cittadini dell’Unione Europea su 100 sono anche cittadini di una nazione della Nato e il bilancio nazionale al quale attingiamo è sempre lo stesso”. La difesa dell’Ucraina “dipende anche dalla capacità di deterrenza dell’Alleanza, e dal rafforzamento della sicurezza delle nostre Nazioni, sulla quale dobbiamo continuare ad investire”, osserva la presidente del Consiglio. 

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari