mercoledì, 9 Luglio , 25

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: “Mi hanno chiesto di farlo”

(Adnkronos) - Un'anziana cagnolina di nome Timida è stata legata ai binari della ferrovia e travolta da un treno in corsa. La vicenda a Siracusa, dove le associazioni Leal e Balzoo chiedono giustizia: "Timida e Tommy erano due cani di quartiere, che vivevano in zona Lido Sacramento, accuditi da volontarie delle associazioni, che si occupavano

Novità in arrivo per la compensazione dei crediti

UncategorizedNovità in arrivo per la compensazione dei crediti

Importanti novità in arrivo in tema di compensazione dei crediti, di cui all’articolo 17 del D.Lgs. n.241/1997.

Con la Legge n.213 del 2023, il Governo ha introdotto nuovi limiti alla compensazione. A partire dal 1° luglio 2024, per i contribuenti con iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori o accertamenti esecutivi affidati agli agenti della riscossione, con importi superiori a euro 100.000, è esclusa la facoltà di avvalersi della compensazione, indipendentemente dalla tipologia di credito utilizzato.

Il blocco si applica fino alla completa rimozione delle violazioni contestate.

“La nuova disposizione va oltre la preclusione all’autocompensazione già prevista per i debiti su ruoli definitivi. A differenza delle norme precedenti – evidenzia Guido Rosignoli, vicepresidente della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – il divieto appena introdotto perdura nel tempo e ha poche eccezioni. Una volta attivato, cessa solo dopo la completa rimozione delle violazioni contestate”.

Il divieto non si applica alle somme scadute oggetto di provvedimenti di sospensione, ma non si esclude la possibilità di compensazione solo riportandosi sotto la soglia.

“La normativa precedente prevedeva il ‘blocco delle compensazioni’ con una sanzione pari al 50% dell’importo dei debiti iscritti a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, fino a concorrenza dell’ammontare indebitamente compensato, mentre la nuova procedura – conclude Rosignoli – è tesa a rendere inefficace la compensazione già tentata e prevede la possibilità di sospendere l’esecuzione delle deleghe di pagamento per il controllo dell’utilizzo del credito”.

L’articolo Novità in arrivo per la compensazione dei crediti proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari