domenica, 27 Aprile , 25

Iran, esplosione porto di Bandar Abbas: bilancio sale a 28 morti

(Adnkronos) - E' salito a 28 il numero dei morti, mentre sono oltre un migliaio i feriti nell'esplosione al porto di Bandar Abbas, nel sud dell'Iran. Lo rende noto ma Mezzaluna Rossa iraniana. In un video pubblicato sul sito web del governo, il direttore dell'organizzazione sanitaria Pirhossein Koulivand ha detto che "purtroppo sono morte 28

Conclave, il nome nato 8 secoli fa: le regole per l’elezione del Papa

(Adnkronos) - Il nome latino "conclave" (da "cum" e "clavis", "luogo chiuso a chiave") era dato ad una parte intima della casa, chiusa a chiave, dove spesso si custodiva il tesoro; da circa otto secoli significa il luogo dove si rinchiudono i cardinali per procedere all'elezione del Papa.   L'uso del conclave quale esiste nella

Verissimo, Manuel Bortuzzo chi è: la sparatoria, le Paralimpiadi e il caso di stalking

(Adnkronos) - Manuel Bortuzzo sarà ospite oggi, domenica 27 aprile, a Verissimo. Il nuotatore per la prima volta nel salotto di Silvia Toffanin racconterà la sua verità sul caso di stalking che lo vede vittima e che ha portato alla condanna a 1 anno e 8 mesi, con pena sospesa, per l'ex fidanzata Lucrezia Hailé

Nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale

UncategorizedNuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale

Si terrà il 13 marzo, presso la sala conferenze Hotel Saint Joseph (via Salvatore Allende), a partire dalle ore 15, il seminario organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Salerno, dal tema “Nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale”.

La Legge regionale della Campania 13/2022 e s.m.i. apre ad una nuova prospettiva del governo del territorio nelle città profondamente orientata al paradigma della rigenerazione urbana ed ai suoi corollari costituiti dalla riduzione del consumo di suolo e dalla densificazione dei centri abitati.

Si prospettano quadri normativi orientati a nuove e più sostenibili forme del Piano Urbanistico Comunale(PUC), modelli operativi improntati a maggiori semplificazioni tecnico-amministrative e forme derogatorie di riqualificazione edilizia quale normativa ponte tra l’esaurito Piano Casa e la rinnovata programmazione di competenza degli Enti Locali.

I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del sindaco di Salerno, architetto Vincenzo Napoli; del presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, ingegnere Raffaele Tarateta; del Direttore Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Salerno, dottor Gianvittorio Rizzano; e del Presidente Ance Aies Salerno, dottor Vincenzo Russo.

A seguire, le relazioni tecniche “La rigenerazione urbana e la sua implementazione nei processi di governo del territorio” a cura di Roberto Gerundo – Direttore GTpuLab/UNISA ; “Le norme transitorie a carattere derogatorio negli interventi edilizi di rigenerazione urbana” a cura di Lorenzo Lentini – Presidente della “Camera Amministrativa Salernitana; “La semplificazione tecnico-procedurale negli interventi edilizi” a cura di Maria Maddalena Cantisani – Dirigente comune Salerno; “Le strategie di rigenerazione urbana del comune di Salerno” a cura di Michele Brigante – Ass. Urbanistica e LL.PP. Comune di Salerno.

Chiudono la giornata, che sarà moderata dall’ingegner Giovanni Veneri – Direttore Ance Aies Salerno, Fulvio Bonavitacola – Vice Presidente Regione Campania e Bruno Discepolo – Assessore all’urbanistica e al governo del territorio della Regione Campania.

L’articolo Nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari