sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

Parigi 2024, Paltrineri: il futuro? Sono ancora aperto a tutto

Video NewsParigi 2024, Paltrineri: il futuro? Sono ancora aperto a tutto

“La cosa più bella a Parigi sono stati i miei 1500”

Parigi, 10 ago. (askanews) – “Di solito quando finisco una competizione con una gara fatta male, ed è il caso di oggi che comunque non mi lascia totalmente soddisfatto, vorrei poterne fare un’altra domani, però sicuramente in questo momento ho bisogno di rifiatare un attimo, ma non mi sento di prendere una decisione in questi giorni non sarei lucido, quindi sono aperto ancora a tutto”. Lo ha detto Gregorio Paltrinieri parlando del proprio futuro e dell’ipotesi di lasciare le gare, poche ore dopo l’ultima gara olimpica di Parigi 2024. Poi i cronisti gli hanno chiesto la cosa più bella di questi Giochi per lui e quella da dimenticare: “No, dimenticare credo niente – ha risposto -. Seppur ci siano stati momenti difficili, ma dimenticare niente, perché devi imparare a prendere tutto quello che viene, fa tutto parte del percorso. Momenti belli ce ne sono stati, credo i 1500 è meglio degli 800, ma non tanto per il metallo che è più pregiato, ma per come è stata la gara. È sempre stata la mia gara, quella in 13 anni di carriera assoluta e quindi poter tornare a podio, fare un tempo più veloce di Rio, dove avevo vinto l’oro, sicuramente i tempi sono cambiati adesso, quindi c’è gente anche che va molto forte, però per me è stato, insomma, è stato molto bello gareggiare così”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari