giovedì, 17 Luglio , 25

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

(Adnkronos) - L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia il modo in cui le persone vivono il sesso e gli incontri romantici, nel bene e nel male. E' il complesso quadro che emerge da un sondaggio condotto su 2mila adulti single statunitensi (età tra i 18 e i 91

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

(Adnkronos) - Temporali, grandine e forti raffiche di vento. Il maltempo torna sull'Italia e scatta l'allerta meteo gialla in 7 regioni per la giornata di oggi, giovedì 17 luglio.  Un nucleo freddo in discesa dal Nord Europa sui Balcani porterà infatti nel corso della giornata una rapida fase di tempo perturbato sui nostri settori centromeridionali

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

(Adnkronos) - Un morto e tre feriti, di cui uno gravissimo, ricoverato in rianimazione all'ospedale Santissima Annunziata. E' il bilancio di una sparatoria avvenuta al quartiere Tamburi di Taranto. Ancora non chiare le dinamiche dei fatti, su cui indaga la Polizia.  

Parolin a presidente Iran: “Evitare allargamento conflitto”. Pezeshkian: “Diritto a difesa”

Dall'Italia e dal MondoParolin a presidente Iran: "Evitare allargamento conflitto". Pezeshkian: "Diritto a difesa"

(Adnkronos) – Telefonata questa mattina fra il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin e il presidente dell’Iran, Masoud Pezeshkian. Ne dà notizia una nota della sala stampa vaticana: “Il Cardinale, oltre a congratularsi con il Presidente per l’inizio del suo mandato e a trattare temi di comune interesse, ha espresso la seria preoccupazione della Santa Sede per quanto sta accadendo in Medio Oriente, ribadendo la necessità di evitare in ogni modo che si allarghi il gravissimo conflitto in corso e preferendo invece il dialogo, il negoziato e la pace”.  

Secondo quanto scrive l’agenzia ufficiale iraniana Irna, Pezeshkian ha ribadito che l’Iran “si riserva il diritto alla difesa” e alla “risposta a qualsiasi atto di aggressione nel rispetto di tutte le norme e le leggi internazionali”.  

Nella telefonata, riferisce l’Irna, il presidente iraniano ha “condannato l’uccisione brutale di donne e bambini a Gaza da parte del regime israeliano” e ha denunciato “l’uccisione vile” di Ismail Haniyeh, il capo politico di Hamas assassinato a Teheran lo scorso 31 luglio. 

Per Pezeshkian si è trattato di una violazione di “tutti i principi umanitari e legali”. “In base a tutte le norme e a tutti i regolamenti internazionali, il diritto all’autodifesa e alla risposta all’aggressore è riservato a qualsiasi Paese che abbia subito un’aggressione”, ha detto il presidente iraniano, che si è insediato poche ore prima dell’uccisione di Haniyeh. Pezeshkian, scrive l’Irna, ha comunque riaffermato “l’impegno dell’Iran a evitare la guerra e a promuovere la pace e la sicurezza a livello globale”. 

Oggi c’è stata una telefonata anche tra il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e l’mologo iraniano. “Lunga telefonata con il ministro degli Esteri dell’Iran” Ali Bagheri, al quale, scrive Tajani su X, “ho chiesto moderazione e approccio costruttivo: ora è il momento di evitare reazioni che alimentino il conflitto nella regione pregiudicando il lavoro per il cessate il fuoco a Gaza. Basta sacrificare le vite di civili innocenti”.  

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari